REGIONE – Ecomafie 2023, preoccupanti i numeri ‘laziali’

Legambiente ha presentato il nuovo RAPPORTO ECOMAFIE 2023, rendicontando come ogni anno il bilancio dei reati ambientali registrati da tutte le forze dell’ordine nel corso del 2022. Nel Lazio il quadro complessivo è estremamente negativo su tutti i parametri: la Regione è la quarta peggiore per numero di reati ambientali complessivi (2.642, era al 5° posto nell’edizione 2022), 2.183 le persone denunciate, 29 gli arresti, 812 i sequestri, 4.651 gli illeciti amministrativi e 4.848 le sanzioni. Roma è la peggior provincia nazionale in assoluto per il secondo anno consecutivo con 1.315 reati e 1.952 illeciti amministrativi, 16esima la provincia di Latina (485 reati).
Secondo i dati del rapporto, per le sole illegalità nel ciclo dei rifiuti, il Lazio è la terza peggior regione con 543 reati, 679 persone denunciate, 17 arresti, 217 sequestri, 834 illeciti amministrativi e 859 sanzioni. Nella Top20 delle peggiori provincie troviamo Roma in 2° posizione nazionale dopo Napoli con 288 reati e 335 illeciti amministrativi, Latina 8° (108 reati e 223 illeciti), Frosinone 14esima (83 reati e 83 illeciti). In provincia di Viterbo sono stati 39 i reati, 20 a Rieti. Lazio al quarto posto per incendi in impianti di trattamento dei rifiuti con 144 roghi negli ultimi 10 anni.

Il ciclo del cemento illegale vede il Lazio al 7° posto tra le peggiori regioni con 729 reati, 820 persone denunciate, 4 arresti, 176 sequestri, 1.351 illeciti amministrativi e 1.589 sanzioni. Tra le province Roma è all’8°posto tra le peggiori con 216 reati e 265 illeciti amministrativi, Latina al 11° posto con 192 reati e 448 illeciti. In provincia di Frosinone registrati 70 reati, a Rieti e Viterbo rispettivamente 44 e 32.

Per i reati contro la fauna il Lazio è la seconda peggior Regione (694, 589 solo in provincia di Roma). Seguono Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo con 51, 21, 17 a 16.

Nella classifica dei territori attraversati da incendi boschivi il Lazio è al terzo posto con 4.323 ettari colpiti da roghi colposi o dolosi. Maglia nera regionale è la provincia di Latina, 6° nazionale con 128 incendi, al 12° posto quella di Frosinone con 106, al 13° quella di Viterbo con 101.

Per la classifica dell’arte rubata la regione Lazio è la terza peggiore con 44 furti di opere.

Potrebbero interessarti anche...