PRIVERNO – Un Comitato per continuare a celebrare San Tommaso d’Aquino
Con Decreto del Ministro della Cultura n. 98, del 7 marzo 2024, è stato istituto il Comitato Nazionale per le celebrazioni del Triennio Tomistico, a seguito dell’ istanza presentata dal Comitato Promotore nato dall’Accordo per la Valorizzazione della figura di San Tommaso d’Aquino e i luoghi tomistici del territorio, fortemente voluto dal Sindaco di Priverno, Anna Maria Bilancia e subito sostenuto dal Vescovo della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Mons. Mariano Crociata, dalla Direzione Regionale Musei Lazio, dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Frosinone e Latina e successivamente allargato alla Regione Lazio e al Comune di Maenza.
L’Accordo di Valorizzazione e, ora, anche il Comitato Nazionale sono strumenti preziosi per agire in una contingenza straordinaria: quella del Triennio 2023-2024-2025 che ha celebrato, lo scorso anno i 700 anni dalla canonizzazione di San Tommaso, quest’anno i 750 anni dalla sua morte, avvenuta nell’Abbazia di Fossanova e il prossimo anno celebrerà gli 800 della sua nascita. Si tratta di una grande opportunità per far conoscere e diffondere il pensiero e l’opera di un Teologo e di un Filosofo, tra i più grandi e importanti per lo sviluppo della cultura occidentale, il cui pensiero è ancora tanto attuale e ricco di insegnamenti.
Oggi, l’istituzione del Comitato Nazionale, anche grazie ad un finanziamento concesso dal Ministro, consentirà di ampliare il raggio di azione del Progetto da una dimensione locale a una nazionale ed internazionale, cogliendo così l’ambìto obiettivo di far conoscere il Dottore Angelico a quante più persone possibile, e soprattutto ai giovani. Perciò, il neo Comitato è già al lavoro per programmare, per questo e per il prossimo anno, concorsi nazionali, cicli di conferenze, festival filosofici, spettacoli che andranno ad aggiungersi alle altre iniziative e ai grandi Convegni promossi dal Vescovo, già in calendario per i prossimi mesi.
