๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐๐๐ญ๐ญ๐๐๐ซ๐๐ฅ๐ ๐ข๐ง ๐จ๐ฆ๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐๐ข ๐๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐๐ญ๐ซ๐จ๐ง๐ข
100 esecutori per Sant’Ormisda con la musica del Barocco francese e del rinnovamento liturgico del XX secolo. Le parole dellโantico Inno di Ringraziamento, il Te Deum, vengono proposte dalla musica di Marc Antoine Charpentier, con una solennitร adatta a concludere l’anno dedicato a Sant’Ormisda, padre di Papa Silverio, entrambi patroni di Frosinone. Con il Te Deum sarร eseguita anche la Missa Brevis di Jacob De Haan, olandese, uno de piรน interessanti compositori contemporanei. Presenteranno il concerto domenica 16 giugno a Frosinone, nella Chiesa Cattedrale di S. Maria, il Coro Concentus Musicus Fabraternus โJosquin des Presโ e il Coro Polifonico Comunale di Villa Santo Stefano diretti da Guido Iorio e la Banda Giovanile della Cittร di Ferentino diretta da Luigi Bartolini. Le voci soliste saranno quelle dei soprani Vittoria D’Annibale, Cinzia Cristofanilli, Mariagrazia Molinari e Veronica Spinelli, del mezzosoprano Fabiola Mastrogiacomo, del tenore Enrico Talocco e del basso Giulio Rossi. Il concerto รจ organizzato dalla Vicaria di Frosinone per l’Anno Ormisdiano.
