๐๐๐๐ โ ๐๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐๐ข ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ณ ๐ญ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐๐ญ๐ซ๐ข ๐ ๐๐๐ง๐ณ๐๐ง๐จ
Quattro eventi a Velletri e uno a Genzano chiuderanno lo splendido programma della rassegna musicale โIl suono di Liszt a Villa dโEsteโ, giunta alla sua dodicesima edizione e con allโattivo un ricchissimo programma a cavallo fra le due cittร dei Castelli Romani.
I cinque eventi, fino al 7 luglio 2024, sono in calendario nelle location dโeccezione di Velletri (Auditorium โRomina Trentaโ della Casa delle Culture) e Genzano (Sala del Cembalo e Sala delle Armi di Palazzo Sforza Cesarini). La programmazione, messa a punto dallโAssociazione Colle Ionci con il patrocinio della Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Cittร di Velletri e con il contributo della Regione Lazio, offrirร ancora una volta lo spettacolo di interpreti e musiche di altissima qualitร per introdursi al meglio nella stagione estiva in arrivo.
Il primo appuntamento รจ per domenica 9 giugno a Velletri la Casa delle Culture che ospiterร โ alle 11.15 โ Ivan Donchev, musicista di fama internazionale, che al pianoforte Erard del 1879 si esibirร in โAccostamenti di autori ed epocheโ, un omaggio a Ferruccio Busoni nel centenario della scomparsa con le musiche di Musiche di Ferruccio Busoni, Johann Sebastian Bach, Pancho Vladigerov.
Domenica 16 giugno ci si sposta a Genzano, alle ore 18 con Michele Chiaramida che eseguirร al clavicordo musiche di Pachebel, Bach e Haydn.
Gli ultimi due appuntamenti del mese prevedono domenica 23 giugno, in serale alle 21 a Velletri, il trio composto da Sandra Pirruccio al flauto, Giuseppe Ciabocchi al fagotto e Maria Cristina Capon al pianoforte Erard del 1879 con le musiche di Gaetano Donizetti, Franรงois Devienne, Franz Joseph Strauss, Charles Lefebvre, Pietro Morlacchi, Antonio Torriani. Domenica 30 giugno, alle 11.15 sarร di scena invece lโEnsemble Vocale Chantarmony con Chantal Mony alla direzione e Andrea Centra al pianoforte Erard del 1879 con le musiche di Brahms.
A concludere la rassegna sarร domenica 7 luglio alle 11.15 il grande evento finale con un concerto per due pianoforti, lโErard del 1879 ed il Pleyel del 1998, e lโesecuzione della celebre Rhapsody in Blue di George Gershwin. I due pianisti saranno Jacopo Feresin e Francesco Grano che in tale formazione avevano giร precedentemente offerta una magnifica interpretazione del Concerto n.4 di Beethoven e del Concerto n.1 di Rachmaninov.
Per assistere agli spettacoli โ con prenotazione obbligatoria (ingresso 10euro ) โ si puรฒ contattare lโorganizzazione ai numeri 3711508883 e al 339274881 o via mail ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐@๐๐๐๐๐.๐๐๐.
Le locations sono ubicate in Piazza Trento e Trieste (Auditorium di Velletri โRomina Trentaโ) e via Scaloni (Palazzo Sforza Cesarini a Genzano).
โIl suono di Listz a Villa dโEsteโ, sulle note che hanno fatto la storia, aspetta il pubblico per condividere emozioni e bellezza. โVarietร di timbri e accostamenti di coloriโ (abbinamenti di strumenti e musiche, anche inusuali) con musicisti di fama internazionale e repertori straordinari per giornate da sogno ai Castelli Romani.
