๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐จ๐ฉ๐ฉ๐ข๐จ ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ข๐๐จ ๐ง๐๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐๐ฆ๐ฆ๐ ๐๐๐ฅ ‘๐๐๐๐ข๐๐’
Eccezionale doppio appuntamento ad ingresso libero con la stagione concertistica del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Due concerti sinfonici affidati alla splendida orchestra della prestigiosa istituzione AFAM con due programmi differenti e di altissimo livello entrambi diretti dallโesperta bacchetta del Mยฐ Simone Genuini. Si comincia proprio oggi, lunedรฌ 10 giugno, alle ore 21 presso lโAuditorium Daniele Paris del Conservatorio con il Concerto dโEstate per la chiusura dellโanno Accademico 23-24. In programma la IV Sinfonia del compositore tedesco Robert Schumann, detto il filosofo della musica, tra i massimi esponenti del Romanticismo che in questโopera, considerata tra le piรน emblematiche, riversa tutta la sua poetica fatta di slanci febbrili e profonde meditazioni sullโanimo umano. A seguire lโancor piรน celebre poema sinfonico An american in Paris di George Gershwin, il piรน celebrato compositore statunitense, capace di fondere, in un idioma originale e fecondo, la tradizione musicale europea ed il crogiuolo del folklore americano fino al blues, come in questa pagina ispirata dal soggiorno dellโaprile del 1928 nella capitale francese della quale sono evocati luoghi, suoni e sensazioni.
Si prosegue il 13 giugno alle 18.30 presso la Chiesa del Sacro Cuore con un nuovo Concerto in chiusura delle celebrazioni ufficiali per 1500 anni dalla Nascita al Cielo del patrono della cittร di Frosinone, SantโOrmisda, in collaborazione con la Diocesi guidata da S.E. il Vescovo Ambrogio Spreafico ed a cura della Vicarรฌa di Frosinone coordinata da Don Pietro Jura. AllโAnno Ormisdiano รจ dedicata la grande musica sacra del celeberrimo Requiem K626 di W. A. Mozart, opera di straordinaria intensitร espressivitร e profonditร intellettuale affidata oltre che allโorchestra, ai solisti e Coro del Conservatorio preparati dal Mยฐ Fabrizio Menicocci. Due appuntamenti imperdibili che come suggerisce il Direttore Mยฐ Mauro Gizzi solo idealmente chiudono la stagione โpoichรฉ lโattivitร del Refice non si ferma mai, tra nuove ammissioni, esami, lauree e una stagione estiva artistica costellata di eventi su tutto il territorio e affettuosamente frequentata da un pubblico numerosissimo a testimonianza di un rapporto simbiotico che da oltre cinquantโanni lega lโistituzione AFAM al suo luogo natale.โ
![](https://www.ilgiornalenuovo.it/wp-content/uploads/2024/06/refice-340x480.jpg)