๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ข๐๐ข๐ง๐ข๐จ ๐๐๐๐ข๐๐, ๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐ฎ๐ง ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐จ๐ฆ๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐ ๐๐๐ง๐ซ๐ฒ ๐๐๐ง๐๐ข๐ง๐ข: ๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ ๐ฅ๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ ๐๐จ๐ฌ๐
Lโorchestra pop del Conservatorio Licino Refice di Frosinone in occasione del centenario della nascita di Henry Mancini (1924-1994) รจ ospite il giorno 20 luglio alle 21 del Festival Nazionale dei Conservatori 2024 a Piazzale Vittorio Veneto con uno straordinario concerto dedicato alle musiche per film del grande compositore italo-americano. Henry Mancini, nato Enrico Nicola Mancini il 16 aprile 1924 a Cleveland, Ohio, da genitori abruzzesi-molisani, รจ stato uno dei compositori piรน influenti del XX secolo, noto soprattutto per il suo contributo alla musica da film e televisione. Mancini mostrรฒ un precoce talento musicale che gli permise di studiare presso la prestigiosa Juilliard School di New York fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, durante la quale servรฌ nell’esercito. Dopo la guerra, continuรฒ i suoi studi e iniziรฒ a lavorare nell’industria musicale, collaborando con la Glenn Miller Orchestra. I primi successi risalgono agli anni ’50, quando Mancini iniziรฒ a lavorare come arrangiatore e compositore per la Universal Pictures. Uno dei suoi primi lavori significativi fu la colonna sonora del film La vendetta del mostro , ma fu con Colazione da Tiffany nel 1961 che ottenne il suo primo grande riconoscimento internazionale. Il tema del film, Moon River, cantato da Audrey Hepburn, divenne un classico immediato e gli valse uno dei suoi quattro premi Oscar. Il nome di Mancini รจ indissolubilmente legato a una serie di melodie iconiche che hanno definito un’epoca. Tra le sue opere piรน celebri figurano The Days of Wine and Roses nel 1962,ย Sciarada del 1963, Victor Victoria del 1985 e ovviamente La pantera rosaย Il cui tema principale รจ uno dei piรน riconoscibili e amati della storia del cinema.
Durante la sua carriera, Henry Mancini ha vinto quattro premi Oscar, venti Grammy Awards e un Golden Globe. Mancini ha avuto la capacitร unica di fondere diversi generi musicali, dal jazz alla musica classica, creando uno stile distintivo che lo ha reso un pioniere nel campo delle colonne sonore. La sua abilitร di creare melodie memorabili e di catturare l’essenza dei film per cui componeva lo ha reso una figura di riferimento per generazioni di compositori. Alla sua musica รจ dedicata la serata clou del Festival, che vedrร protagonista in un progetto coordinato dal Mยฐ Stefano Caturelli la grande orchestra Pop del Conservatorio diretta dal Mยฐ Simone Genuini.