๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข ๐๐ข๐ฅ๐จ๐ฌ๐จ๐๐ข๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐ฉ๐๐ง๐ฌ๐ข๐๐ซ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ง ๐๐จ๐ฆ๐ฆ๐๐ฌ๐จ ๐’๐๐ช๐ฎ๐ข๐ง๐จ: ๐ข๐ง ๐๐ข๐ญ๐ญ๐ฬ ๐ญ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐๐ง๐ญ๐ข ๐ ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐ข๐จ๐ฌ๐ข
Esperimento riuscito per la Summer School di filosofia sul pensiero di San Tommaso dโAquino, โSchola Divi Thomae 2024โ, dal titolo: โLa Virtรน nel pensiero di San Tommaso dโAquinoโ. Lโevento formativo รจ stato voluto dallโamministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Sacco, in collaborazione con lโIstituto filosofico San Tommaso dโAquino di Napoli e la Societร Internazionale Tommaso dโAquino, sempre della sezione di Napoli e si inserisce nel ricco panorama delle iniziative che Roccasecca sta portando avanti per celebrare il triennio tomistico.
Nei tre giorni di lezioni tenute dal professor Giovanni Turco e da don Marino Neri sono statiย sviscerati gli argomenti legati allโetica tomistica: inoltre gli intervenuti hanno potuto usufruire anche di visite guidate al complesso del castello dei conti dโAquino e alla chiesa sullโAsprano a Roccasecca, grazie al narratore del territorio Angelo Ciampa e al Museo medievale e al complesso abbaziale di Fossanova. Ma la vera sorpresa dellโevento formativo รจ stata proprio la partecipazione, con la presenza di studenti e studiosi provenienti da diverse parti dโItalia e anche dallโestero. Molti hanno soggiornato a Roccasecca. Nelle loro parole soprattutto lโemozione per aver avuto lโopportunitร di approfondire la filosofia di San Tommaso, calpestando i luoghi natali del grande santo e filosofo e conoscendo la sua cittร di origine.