๐…๐„๐‘๐„๐๐“๐ˆ๐๐Ž – ๐†๐จ๐ฅ๐ž๐ญ๐ญ๐š ๐๐ž๐ข ๐‹๐š๐ ๐ก๐ข: ๐ฉ๐ž๐ซ ๐‚๐š๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ ๐ฎ๐ง ๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ญ๐ข๐ฏ๐จ

Prosegue il viaggio di Goletta dei Laghi 2024 nel Lazio con la tappa di Legambiente al lago di Canterno. Piรน che soddisfacenti i dati riscontrati: dalle analisi microbiologiche effettuate dai volontari di Legambiente, infatti, emerge che entrambi i punti campionati – il punto presso il fosso del Diluvio e il punto alla metร  della sponda ovest (SP272) – rientrano entro i limiti di legge, come accade dal 2016.
โ€œI punti campionati nel Lago di Canterno anche quest’anno non hanno mostrato problematiche legate alla scarsa o mancata depurazione delle acque reflue. Tuttavia, dobbiamo continuare a monitorare attentamente i fattori inquinanti, che possono emergere in qualsiasi momento, poichรฉ gli unici immissari del lago sono i canali di uscita degli impianti di depurazioneโ€, commenta Emilio Bianco, portavoce Goletta dei Laghi di Legambiente.
La presentazione dei dati รจ avvenuta ieri a Ferentino, con la partecipazione diย  Lucio De Filippis direttore del Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, Enzo Pirazzi presidente del circolo Legambiente Fiuggi, il succitato Emilio Bianco portavoce di Goletta dei Laghi e Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, oltre ai rappresentanti delle amministrazioni di Fumone, Trivigliano, Torre Cajetani, Ferentino e Fiuggi.

Potrebbero interessarti anche...