๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ง๐๐จ๐ซ๐ ๐ ๐๐๐ซ๐ซ๐จ๐ง๐ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐๐ฆ๐ข๐จ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ข๐๐ฅ๐๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐๐
Per il sesto anno consecutivo la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta consegna la bandiera gialla di FIAB-Comuni Ciclabili al Comune di Serrone (Frosinone). Il primo riconoscimento fu assegnato dalla Fiab nel 2018 con due bike smile, punteggio confermato negli anni successivi fino al 2024.
Le motivazioni: โPer lโimpegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della biciclettaโ. Secondo la valutazione degli esperti di FIAB-ComuniCiclabili, lo stato di avanzamento delle opere ha registrato un incremento del 2,4 per cento con una spinta notevole verso il segmento del cicloturismo e una sufficiente comunicazione. Serrone conta 2.996 abitanti, una superficie 15,39 kmq e 786 euro ogni mille abitanti. Il borgo รจ collocato lungo il tracciato dellโex ferrovia Roma-Fiuggi-Frosinone, il trenino rimasto attivo fino agli anni Ottanta.
La cerimonia si รจ svolta proprio nella ex Stazione con il Commissario della XII Comunitร Montana Monti Ernici Achille Bellucci, il sindaco di Serrone Giancarlo Proietto, lโassessore Andrea Lucidi e la consigliera Giulia Atturo, il presidente della Pro Loco di Serrone Tommaso Damizia, il sindaco di Acuto Augusto Agostini, lโassessore del Comune di Piglio Carlo Appetecchia.
In rappresentanza di Fiab Italia cโerano il consigliere nazionale Luigi Menna e Antonio Dalla Venezia (reti Bicitalia e Eurovelo 5), per Fiab Lazio Marina Testa e Pasquale Cartella, oltre ad un nutrito gruppo di associati che per lโoccasione sono arrivati in bicicletta proprio sul percorso europeo.
Eโ stata lโoccasione, infatti, per parlare della risorsa cicloturismo e dellโopportunitร di trovarsi lungo il tracciato dellโEurovelo 5. Detta anche la Francigena a pedali, รจ una delle direttrici ciclabili che attraversano lโEuropa per complessivi 90mila chilometri e che anche in Ciociaria รจ solcata da numerosi cicloturisti soprattutto stranieri. I comuni di Paliano, Serrone, Piglio, Acuto, Fiuggi, si trovano proprio lungo questโasse ciclabile che congiunge Londra a Brindisi (2.900 km) che corrisponde al tracciato dellโex ferrovia oggi pista ciclopedonale in fase di adeguamento.
Il Comune di Serrone, infatti, รจ entrato nella graduatoria con cui la Regione Lazio ha finanziato nel triennio 2019-2021 gli enti locali del Lazio per realizzare e/o potenziare infrastrutture ciclabili. L’intervento รจ stato presentato mediante lโadesione al progetto di prolungamento e messa in sicurezza della pista ciclopedonale sul sedime dellโex tratta ferroviaria Roma-Fiuggi, promosso dalla XII Comunitร dei Monti Ernici e dai comuni di Fiuggi, Acuto, Piglio, Serrone e Paliano per un importo complessivo di 1 milione e 450 mila euro, di cui 265 mila euro sono stati destinati a Serrone. Il tratto interessato รจ lungo 22 chilometri.
I lavori sono iniziati nei mesi scorsi e hanno visto la sistemazione del fondo stradale. In particolare, per quanto riguarda il Comune di Serrone, le opere previste sono la pulizia del fondo di alcune porzioni della pista, il decespugliamento della vegetazione che invade il tracciato, la rimozione dei basamenti dei tralicci della ex ferrovia presenti sul tracciato, la rimozione di alcuni tratti di staccionata in legno e successiva posa in opera di nuova staccionata della stessa tipologia, il ripristino del fondo di alcuni tratti di pista mediante la fresatura del bitume ammalorato e successiva posa in opera di un nuovo strato di bitume, la sostituzione dei dissuasori danneggiati e/o mancanti, il ripristino di aree attrezzate mediante la rimozione dellโarredo urbano ammalorato e successiva posa in opera di nuovo arredo (tavoli con panche, panchine, staccionate rustiche ecc), la posa in opera di segnale di progressiva distanziometrica. Su Monte Scalambra, inoltre, si sviluppa il Serrone Enduro Park per gli appassionati di mountain bike.
Dal 2017 ad oggi sono 180 le cittร italiane valutate e beneficiare della bandiera di Fiab ComuniCiclabili.
Nel Lazio, al momento, sono due: Roma (1 Bike Smile) e Serrone (2 Bike Smile). Lโedizione 2024 di FIAB-ComuniCiclabili prosegue ed รจ giร prevista la consegna di altre bandiere gialle. Lโiniziativa รจ patrocinata da: Ministero dellโAmbiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ECF-European Cyclistsโ Federation, ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, INU-Istituto Nazionale di Urbanistica, Associazione dei Comuni Virtuosi, ALI-Autonomie Locali Italiane, Cittร in Bici, World Cycling Alliance e WWF.
