๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ฌ๐ข๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ง๐๐๐ซ๐ฆ๐๐ซ๐ข๐ ๐๐๐ญ๐ข๐๐๐ง๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐ ๐ ๐ ๐จ๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐จ๐ฏ๐
Nellโambito delle celebrazioni per il 750ยฐ anniversario della morte di San Tommaso d’Aquino, domenica 21 luglio, alle ore 21,00, nella prestigiosa cornice del Borgo di Fossanova, risuoneranno le note della Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria Vaticana, diretta dal Maestro Stefano Iannilli, con la partecipazione straordinaria dellaย soprano Anna Kazlova e del tenore Vasco Maria Vagnoli.
Lโantica compagine, di cui oggi รจ responsabile e coordinatore il vice commissario Mauro Colaiacomo, รจ composta da un organico di circa 100 elementi, tutti volontari, diplomati in Conservatorio, di elevatissima professionalitร e profonda vocazione musicale.
La Banda, apprezzata in tutto il mondo per la varietร del suo repertorio, per la precisione formale delle sue esecuzioni e per il fascino che suscitano i suoi orchestrali, vestiti di eleganti uniformi di colore blu e berretto con stemma, si esibisce in numerose occasioni in Vaticano e in tutta Italia e, il 21 luglio, toccherร a Priverno, grazie al ricco programma di eventi, elaborato dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni Tomistiche in collaborazione con il Comune di Priverno.
Il concerto celebrerร , con le โMelodie Angelicheโ degli Angeli Musicanti, come sono stati definiti i musicisti della Banda, la figura e lโopera di San Tommaso dโAquino, proprio nel luogo dove il Santo lasciรฒ la vita terrena 750 anni fa.
Cosรฌ, oltre i numerosi convegni e conferenze intorno al pensiero religioso e filosofico del Santo, anche la musica a sottolinearne lโinteresse e la raffinata conoscenza, grazie ai quali oggi ereditiamo numerosi inni sacri, tra cui il bellissimo Pange Lingua, l’inno che celebra l’Eucarestia tanto cara al Dottore Angelico.
![](https://www.ilgiornalenuovo.it/wp-content/uploads/2024/07/priverno-340x480.png)