๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ ๐๐๐ณ๐ณ๐๐ฅ๐ฅ๐จ๐ง๐ข, ๐ฬ ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ง๐ ๐ข๐จ๐ฅ๐ข๐ง๐ข ๐ฅ๐ ๐ซ๐๐ ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐ซ๐๐ญ๐ ๐’๐๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐
Un grande spettacolo di musica e non solo, di contaminazione tra diversi generi, di strumento privilegiato per arrivare al cuore di tutti, a dimostrazione che lโarte รจ un linguaggio universale che puรฒ servire anche a veicolare messaggi sociali fondamentali. Non ha tradito le attese il Gran Galร di apertura della 29ยฐ edizione del Festival Internazionale Severino Gazzelloni.
Sul palco, come sempre allestito in via Roma, di fronte a una folla traboccante โ sicuramente uno degli esordi piรน partecipati dal 1995 a oggi – si รจ esibita la Banda dellโEsercito, diretta dal maggiore Filippo Cangiamilla, che si รจ presentata al pubblico sulle note del brano โOmaggio a Roccaseccaโ del maestro Gesualdo Coggi, giร direttore della banda cittadina negli anni sessanta. E ha continuato con tutto il repertorio della celebre formazione bandistica. Poi, perรฒ, come รจ naturale che accadesse, la scena se lโรจ presa tutta lei: Ambra Angiolini.
Ambra non solo sul palco, ma anche camminando e interagendo tra e con il pubblico, soprattutto con i piรน giovani, ha parlato di tematiche sociali, ripercorrendo la sua carriera, sotto tutti i punti di vista, ha lanciato messaggi di responsabilitร e attenzione ai diritti delle persone e, soprattutto, ha parlato dei ragazzi. Da mamma, ha evidenziato il valore del dialogo e del confronto continuo, del sostegno e della vicinanza nel percorso di crescita. E ha anche raccontato di come il teatro le รจ servito per superare le sue paure e per aiutarla a esprimere le sue emozioni.
Insomma, uno spettacolo che ha rappresentato al meglio lโintento dellโamministrazione comunale di Roccasecca e della direzione artistica del Festival di improntare lโedizione 2024 della rassegna proprio sul valore della contaminazione tra i generi, che diventa un facilitatore di insegnamenti soprattutto per i ragazzi, anche attraverso la presenza e la performance di personaggi subito riconoscibili come la famosa attrice e showgirl.
Ambra Angiolini ha dialogato sul palco con la presentatrice della serata Barbara Castellani, con lโassessore alla cultura del Comune di Roccasecca Valentina Chianta e con il direttore artistico del Festival Giuseppina Iannotta. Eโ stata premiata dal sindaco Giuseppe Sacco per lโimpegno sociale con una opera del maestro Giuseppe Rezza. Ha accettato il premio, offrendo al pubblico unโulteriore performance: la recitazione della poesia di Wislawa Szymborska, premio Nobel per la letteratura del 1996, dedicata alle donne vietnamite vittime della guerra.
Un testo molto significativo, accompagnato da una piazza in rigoroso silenzio, poi esplosa in un fragoroso applauso.
