๐๐Ž๐๐™๐€ – ๐…๐ž๐ซ๐ซ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ, ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ž ๐ฏ๐ž๐ซ๐›๐š๐ฅ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐†๐ฎ๐š๐ซ๐๐ข๐š ๐‚๐จ๐ฌ๐ญ๐ข๐ž๐ซ๐š

Sta per concludersi il weekend che preannuncia la festivitร  di Ferragosto che, con molta probabilitร , segnerร  un periodo di grandissima affluenza turistica nellโ€™arcipelago ponziano.
Giร  nei giorni precedenti, in risposta al forte incremento delle attivitร  balneari e diportistiche, lโ€™Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza ha ulteriormente intensificato la necessaria attivitร  di controllo a garanzia della sicurezza della navigazione, con un focus sulle aree riservate alla balneazione ovvero interdette.
Gli altri controlli, sia a terra che in mare, sono stati indirizzati sul corretto uso del demanio marittimo, sulla tutela dellโ€™ecosistema marino e costiero e sulle norme in materia di locazione e noleggio di unitร  da diporto – attivitร  commerciale particolarmente significativa per i numeri di esercizi e di fruitori. โ€“ in esito ai quali, nel fine settimana, sono state elevate 9 sanzioni amministrative, per un importo totale di oltre 6.500 euro.
In particolare nel corso di un controllo in mare svolto dalla dipendente motovedetta CP2090, รจ stata accertata lโ€™abusiva attivitร  di noleggio di unitร  da diporto senza le prescritte autorizzazioni. Per lโ€™utilizzo commerciale di unitร  da diporto โ€“ tra cui i piรน comuni sono il noleggio e la locazione โ€“ sono infatti necessarie visite, certificazioni e dotazioni aggiuntive le quali forniscono ulteriori garanzie di qualitร  e sicurezza. Al trasgressore, รจ stata quindi comminata una sanzione da 3.672,22 euro.
Lo sforzo operativo รจ stato altresรฌ caratterizzato da unโ€™attivitร  di soccorso in cui, unitamente al personale sanitario del 118, un bagnante vittima di infortunio ad un piede in localitร  โ€œPiscine Naturaliโ€ รจ stato recuperato e trasportato dโ€™urgenza presso il locale Poliambulatorio per gli accertamenti sanitari di rito.
Anche il dipendente Ufficio Locale Marittimo di Ventotene ha rafforzato lโ€™attivitร  di controllo, con un particolare focus allโ€™attivitร  di vigilanza a tutela dellโ€™Area Marina Protetta, che ha portato allโ€™elevazione di un verbale da 344 euro nei confronti di un diportista che transitava illecitamente nella zona integrale di riserva.

Potrebbero interessarti anche...