๐‘๐Ž๐‚๐‚๐€๐’๐„๐‚๐‚๐€ โ€“ ๐†๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐š ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐š: ๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ง๐จ ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข๐ž๐ฆ๐ž ๐š ๐‚๐š๐ง๐ง๐ž๐ญ๐จ ๐ฅ๐ž ๐๐ฎ๐ž ๐‚๐จ๐ฆ๐ฉ๐š๐ ๐ง๐ข๐ž ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐ž ๐๐ข ๐ฉ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐ซ๐ข๐ง๐ข

Alle 9,50 di stamattina le due Compagnie di pellegrini giunte da Roccasecca a Canneto sono entrate insieme nella Basilica, accompagnate dal sindaco Giuseppe Sacco e dal Gonfalone del Conune. 
Dopo anni di ingressi separati, si รจ ricomposta lโ€™unitร . Si รจ trattata dunque di una giornata a suo modo storica, sottolineata anche dal Vescovo Gerardo Antonazzo che, rivolgendosi ai pellegrini ha detto: โ€œOggi avete fatto parlare di Roccasecca positivamenteโ€.

โ€œUna forte emozione ascoltare le parole del Vescovo โ€“ ha detto il sindaco Giuseppe Sacco -, cosรฌ come entrare nella Basilica di Canneto insieme alle due Compagnie di Roccasecca e ai tantissimi pellegrini presenti. Eโ€™ una giornata storica e sono davvero orgoglioso di rappresentare una cittร  che dimostra la sua unitร  e la sua coesione. Ero il primo a soffrire di questa separazione: oggi sono il primo a gioire e a ringraziare tutti coloro che hanno permesso di ricomporre lโ€™unitร : dai due priori Patrizio e Carlo a monsignor Giandomenico Valente a Don Danilo, ai parroci e a tutti i pellegrini. Se questo รจ il primo cammino di fede in onore della nuova patrona di tutta la diocesi, lo abbiamo concluso nel modo piรน degno per la patria natale di San Tommaso dโ€™Aquinoโ€.

Potrebbero interessarti anche...