๐’๐Ž๐‘๐€ โ€“ ๐‹๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ๐…๐ž๐ฌ๐ญ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’, ๐š๐ง๐œ๐จ๐ซ๐š ๐ฎ๐ง ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฌ๐ฎ๐œ๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ

Il LuglioFest di Sora ripete anche per il 2024 il successo dello scorso anno, riproponendo la propria formula collaudata di tre serate allโ€™insegna di musica live, cabaret, giochi e intrattenimento, tenutesi tra il 27 e il 29 luglio scorsi allโ€™interno dellโ€™area scuole di localitร  San Giorgio. Mai troppo semplice bissare un gran risultato, ma lโ€™Associazione Vecchio Scarpone, organizzatrice della manifestazione, ci riesce ancora, ospitando davanti ad un foltissimo pubblico, tra il 26 e il 28 luglio scorsi, prima i concerti della Kriminal Folk Band e di Gigione, accompagnato dai figli Donatello e Menayt, poi โ€“ per lโ€™appuntamento conclusivo โ€“ lo show comico di Uccio De Santis. A garantire lโ€™intrattenimento musicale anche la band locale Sora Centro 2.0 in un calendario in cui hanno conseguito successo anche due grandi classici degli evento come il LuglioFest: il torneo di briscola a coppie e La Corrida โ€“ Dilettanti allo sbaraglio.
Ottima, come lo scorso anno, anche la pianificazione del comparto-alimentazione: tantissima gente, come detto, ai tavoli, ma nessun disguido in sede di somministrazione cibo/bevande, con tanto di file disciplinate alle casse e ai banchi.

Potrebbero interessarti anche...