๐๐๐๐ – ๐๐ซ๐๐ฌ๐๐๐ซ๐ ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ข: ๐๐๐ฅ ๐๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ ๐ญ๐ซ๐๐๐ข๐๐๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐ข๐๐ฅ๐ข๐จ๐ฉ๐ซ๐ข๐๐
La Biblioteca Comunale di Sora vi aspetta agli eventi promossi per il Bibliopride, la Settimana Nazionale delle Biblioteche, promossa, dal 23 al 29 settembre 2024, dallโAIB Associazione italiana biblioteche Giunta alla tredicesima edizione, il tema del 2024 รจ โCrescere lettoriโ nellโanno dei 25 anni di โNati per Leggereโ il programma di promozione della lettura nella fascia 0-6 anni ideato dallโAIB insieme allโAssociazione culturale pediatri e al Centro per la salute del bambino.
Il Comune di Sora, nelle persone del Sindaco Luca Di Stefano e della Consigliera Comunale delegata alla Biblioteca Manuela Cerqua, ha aderito con entusiasmo al Biblipride e festeggerร i libri con un calendario di eventi molto interessante.
Mercoledรฌ 25 settembre, alle ore 17.00, presso la Sala lettura ragazzi, si terrร lโincontro โNascere lettoriโ. I bambini dai 3 ai 6 anni potranno partecipare ad un percorso guidato di letture sensoriali. I libri sensoriali sono libri tattili, realizzati con materiali diversi come feltro, cotone, velluto e nastri che offrono ai bambini un’esperienza multisensoriale. Sono progettati per stimolare i sensi del bambino, in particolare il tatto, la vista e l’udito, attraverso diverse attivitร e giochi interattivi.
Il secondo appuntamento รจ in programma sabato 28 settembre, alle ore 18, presso lโAuditorium โVittorio De Sicaโ, in Piazza Mayer Ross. Lo scrittore Attilio Facchini presenterร il suo libro โCome un dente di leoneโ, edito dalla Rizzoli e vincitore del premio letterario โGiana Anguissola 2023โ. La presentazione del volume, introdotta dalla Consigliera Cerqua, sarร ricca di soprese e vedrร la partecipazione del Mยฐ Gianpaolo Venditti al pianoforte.
โSiamo molto orgogliosi di coinvolgere gli utenti della nostra biblioteca nei festeggiamenti per il Bilbiopride โ dichiarano il Sindaco Di Stefano e la Consigliera Cerqua โ Cerchiamo di lavorare costantemente alla crescita culturale ed umana dei nostri lettori e gli eventi in programma, rivolti in particolare ai giovani, sono un modo per far nascere ed alimentare lโamore per i libri. Invitiamo tutti a festeggiare con noi lโorgoglio bibliotecario, i bibliotecari e tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le biblioteche ed ci garantiscono lโaccesso allโinformazione e alla conoscenzaโ. In occasione del Bibliopride le biblioteche aderenti inviteranno i propri utenti a scattare una foto con il loro libro preferito e pubblicarla sui canali social insieme allโhashtag #bibliopride e taggando i canali social AIB.
Le foto conterranno il logo e la grafica del Bibliopride grazie a cornici virtuali disponibili liberamente o a segnalibri scaricabili e stampabili dal sito web www.bibliopride.it