๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ โ ๐๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฌ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ซ๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐๐ซ๐ข๐, ๐ ๐ง๐จ๐ฏ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐๐จ๐ง๐๐ ๐๐๐ฌ๐ ๐๐๐ข ๐ฅ๐๐ฏ๐จ๐ซ๐ข
Entro la fine del mese di novembre รจ previsto lโavvio delle attivitร sul secondo fronte della stazione di Frosinone che coinvolgeranno il corpo della discenderia di collegamento con il sottopasso.
In concomitanza delle operazioni previste, le modalitร di accesso nelle aree interessate subiranno delle modifiche.
Lโavvio delle attivitร โ che permetteranno, a lavori conclusi, una maggiore sostenibilitร e funzionalitร dei servizi a disposizione dei viaggiatori โ sarร illustrato nel dettaglio nel punto stampa che si terrร presso la Stazione di Frosinone martedรฌ 5 novembre alle ore 11.
Interverranno:
dott. Riccardo Mastrangeli, Sindaco di Frosinone;
arch. Antonello Martino, Responsabile Ingegneria e Investimenti Stazioni โ Direzione Stazioni RFI-Rete Ferroviaria Italiana;
avv. Angelo Retrosi, assessore ai lavori pubblici;
ing. Benito Caringi, dirigente settore urbanistica.
La stazione di Frosinone rientra nel Piano Integrato Stazioni di RFI-Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS Italiane, per la riqualificazione di oltre 600 stazioni su tutto il territorio nazionale.
Il progetto di riqualificazione e rigenerazione dellโarea dello Scalo di Frosinone, avviato dal Comune di Frosinone con il protocollo di intesa siglato con Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS italiane, prevede un investimento di circa 20 milioni di euro.
Parallelamente allโintervento condotto da RFI, il Comune di Frosinone ha da tempo avviato unโimportante iniziativa nellโambito del programma per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie che comprende lo scalo ferroviario e le aree limitrofe, finanziata per un importo di circa 18 milioni di euro. Tra gli interventi inseriti nel programma, quello della riqualificazione di Piazzale Kambo. A lavori ultimati, la nuova piazza comprenderร arredo urbano, aree verdi e retroilluminazione da terra. Il programma prevede anche, su corso Lazio, il completamento dellโedificio polivalente, la realizzazione della scuola materna, il completamento del verde pubblico, la delocalizzazione degli uffici Mise e la realizzazione della scuola elementare, la riqualificazione della rete viaria e lโimplementazione della mobilitร sostenibile.
