๐๐๐๐๐๐๐๐๐ โ ๐๐๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐ ๐ข๐ง ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ, ๐๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข ๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐ข ๐๐ง๐จ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐๐
Sabato 19 e domenica 20 ottobre tutti a Picinisco, capitale del formaggio e dellโenogastronomia.
Lo stupendo e millenario borgo della Valle di Comino รจ pronto per accogliere i visitatori che a frotte, ogni anno aspettano Pastorizia in Festival per gustare le prelibatezze locali distribuite nei numerosi stand gastronomici con tanta musica ed allegria.
Pronte anche le navette che accompagneranno i visitatori delle prestigiose aziende enogastronomiche della zona, dove il vino ed il formaggio rappresentano la continuazione di una tradizione di storia e qualitร senza eguali premiate con riconoscimenti invidiabili come la Dop per il pecorino ed il titolo di Cittร del formaggio Onaf per Picinisco.
Presenti le migliori aziende casearie di tutta Italia che si contenderanno gli ambiti premi in palio nel concorso โPascolo e alpeggio italianoโ, giunto alla sua seconda edizione.
Pastorizia in festival รจ pronta ad accogliere anche i piรน piccoli con spazi di intrattenimento ed il tradizionale laboratorio di produzione del formaggio โpastorelli allโoperaโ.
Lโedizione di questโanno presenta la novitร di diversi eventi culturali che si alterneranno ai vari laboratori e alle escursioni in bicicletta, tra stand gastronomici e mercato dellโartigianato.
Tutto pronto, quindi per una due giorni intensa ed entusiasmante in cui ogni angolo, strada, piazza, azienda agricola, ed il palazzo Giustino Ferri, faranno da cornice alle molteplici occasioni di degustazione ed intrattenimento gastronomico ma anche ai diversi eventi culturali, la novitร di questa edizione.
In essi, si parlerร di benessere animale e qualitร dei prodotti caseari โ con approfondimenti curati da famosi esperti caseari nazionali- sui temi: โI formaggi naturaliโ, โil benessere animale per la qualitร del latteโ, โpascolo eticoโ, โle vie francigene del formaggioโ, โil formaggio nel cibo da stradaโ, โquale latte per il formaggio a latte crudoโ, โdiamo forma al formaggioโ, ed โi formaggi della Regione Lazio con lโarca del gusto di slow foodโ, in abbinamento con vino e birre artigianali.
Come sempre, ricchissimo il programma, adatto per giovani, anziani, uomini, donne e bambini, consultabile dettagliatamente sul sito www.pastoriziainfestival.it e sui vari canali social.
