๐‚๐€๐’๐„๐‘๐“๐€ โ€“ ๐“๐ซ๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐š โ€˜๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ฅ๐žโ€™, ๐ข๐ง๐ญ๐š๐ฌ๐œ๐š๐ญ๐ข ๐๐š ๐ญ๐ซ๐ž ๐ฆ๐š๐ฅ๐Ÿ๐š๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐Ÿ”๐Ÿ“๐ŸŽ๐ŸŽ ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ

Tre truffatori โ€˜postaliโ€™ scoperti tra Napoli e Falciano del Massico, nel Casertano, dalla Polizia di Sessa Aurunca: i raggiri per i quali gli agenti hanno operato con una articolata attivitร  di indagini hanno toccato tre punti della penisola lontanissimi tra loro โ€“ Verona, Viterbo e Catania -, dove i malviventi hanno colpito, spacciandosi via telefono per dipendenti di Poste Italiane, con ignari utenti cui comunicavano lโ€™inesistente violazione dei propri correnti. Ad essi veniva fornita una password atta a ripristinare la situazione precedente, applicando perรฒ la quale le vittime della truffa attivavano a loro insaputa lโ€™inoltro di un bonifico: procedura che consentiva al trio di ottenere guadagni fraudolenti per circa 6500 euro. Per tutti รจ stato disposto lโ€™obbligo di presentazione quotidiana presso gli uffici di Polizia Giudiziaria.

Potrebbero interessarti anche...