๐†๐€๐„๐“๐€ โ€“ ๐ˆ๐ฅ ๐๐ซ๐ž๐ฆ๐ข๐จ ๐‚๐š๐ฉ๐จ๐›๐ข๐š๐ง๐œ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐š ๐๐จ๐ง ๐Œ๐š๐ฎ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ข๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ

Il Premio 2024 intitolato a Monsignor Paolo Capobianco, il prete simbolo di riferimento della cittร  di Gaeta in ambito storico-culturale, ad un altro sacerdote importante, don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, da sempre attivo nella lotta alla criminalitร  organizzata campana. Hanno presieduto allโ€™organizzazione dellโ€™evento, in programma sabato 23 novembre prossimo allโ€™ITS Academy Caboto, le associazioni Terraurunca e Webprogens, in collaborazione con il Comune di Gaeta, la Camera di Commercio di Latina e Frosinone e lโ€™Azienda Speciale Informare. Una menzione speciale la riceverร  lโ€™Istituto Nautico Caboto per i 170 anni dalla fondazione.

Potrebbero interessarti anche...