๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ โ€“ ๐‹๐š ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐š ๐๐ข ๐€๐ง๐ง๐š ๐“๐ž๐ซ๐ž๐ฌ๐š ๐…๐จ๐ซ๐ฆ๐ข๐ฌ๐š๐ง๐จ ๐ข๐ง ๐ฎ๐ง ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐จ ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐ข๐š

Si รจ svolta nei giorni scorsi presso la sala consiliare della Provincia di Frosinone, la presentazione del libro โ€œPolitica-storia di una ragazzaโ€ di Anna Teresa Formisano, unโ€™opera che intreccia la vita personale e lโ€™impegno politico dellโ€™autrice con uno spaccato significativo della recente storia italiana.  
Lโ€™evento ha visto la partecipazione del Presidente della Provincia Luca Di Stefano, del consigliere delegato alla Cultura Luigi Vacana e della presidente dellโ€™Universitร  della Terza Etร , Margherita Savร . Ha portato il saluto anche il coordinatore dei lavori dโ€™aula, il consigliere provinciale Gianluca Quadrini.
Lโ€™autrice ha dialogato con il politologo professor Biagio Cacciola, offrendo al pubblico una riflessione approfondita sui temi centrali del libro, tra cui il ruolo delle donne nella politica e la necessitร  di recuperare i valori etici e di servizio che dovrebbero guidare lโ€™azione politica.  

Potrebbero interessarti anche...