๐Œ๐Ž๐๐ƒ๐‘๐€๐†๐Ž๐๐„ – ๐ˆ๐ง ๐ซ๐ž๐ญ๐ซ๐จ๐ฆ๐š๐ซ๐œ๐ข๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฎ๐ง ๐œ๐ก๐ข๐ฅ๐จ๐ฆ๐ž๐ญ๐ซ๐จ, ๐ฉ๐จ๐ข ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฎ๐ง ๐ฆ๐ฎ๐ซ๐จ: ๐ญ๐ซ๐ž ๐ฌ๐ฉ๐š๐œ๐œ๐ข๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐š๐ซ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐ข

Non riesce ad un’auto, fermata ad un posto di blocco dei Carabinieri di Mondragone, la fuga in retromarcia dal posto di controllo: percorso infatti circa un chilometro, il veicolo รจ andato a sbattere contro il muro di una abitazione. A bordo tre pusher, trovati in possesso di cocaina, crack, hashish e quasi 1000 euro in banconote, anche responsabili del tentato investimento di uno dei militari e, alla fine tratti in arresto. In casa di uno dei tre, un 23enne, rinvenuta ulteriore crack per 88 grammi: inutile il tentativo della convivente del giovane, 22 anni, all’arrivo dei Carabinieri, di occultare la sostanza in un calzino.

Potrebbero interessarti anche...