๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ โ ๐๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐๐ข๐ ๐๐จ๐ฅ๐ข๐๐๐ฅ๐, ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐๐๐ซ๐ข๐ฌ๐๐: ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐๐จ๐ซ๐๐ซ๐ฬ ๐๐จ๐ง ๐ฅโ๐๐ง๐ข๐๐๐
Il Comune di San Donato Val di Comino ha aderito al progetto โProvincia Solidaleโ promosso dal Comitato provinciale dellโUNICEF.
Lโiniziativa mira a rafforzare la collaborazione tra lโamministrazione comunale e lโUNICEF per sensibilizzare la comunitร locale e promuovere le attivitร di solidarietร a favore dellโinfanzia. Lโadesione al progetto prevede diversi step e impegni. Il primo si รจ concretizzato il 20 novembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale dellโInfanzia e dellโAdolescenza, con lโilluminazione in blu della sede comunale, simbolo del sostegno alle iniziative UNICEF. Successivamente, il 7 febbraio 2025, รจ stato avviato presso la sede dellโAPS โIl Laboratorio delle Pigotteโ. La Pigotta รจ la celebre bambola di pezza dellโUNICEF: adottandone una, si contribuisce a garantire a un bambino in difficoltร un kit salvavita con medicinali, assistenza sanitaria materno-infantile, vaccini contro le malattie piรน pericolose e zanzariere antimalaria. Il laboratorio ha un duplice valore sociale: da un lato, diffondere tra la comunitร e le nuove generazioni la cultura della solidarietร , perchรฉ โogni Pigotta adottata รจ una vita salvataโ. Dallโaltro, creare un momento di condivisione e aggregazione sociale, coinvolgendo i soci dellโAPS e i cittadini in unโattivitร dal forte impatto umano e comunitario.
Lโiniziativa รจ stata resa possibile grazie allโimpegno dellโAssessore ai Servizi Sociali Teresa Mazzola e delle Consigliere Comunali Francesca Perrella e Monica Piselli, in collaborazione con la delegazione UNICEF rappresentata dalla Presidente del Comitato Provinciale Lucia Favilla e dalla Segretaria Angelica Spalvieri, nonchรฉ con lโAPS โCentro Socialeโ, nella persona della signora Gina Cence.
Lโevento si inserisce in un percorso piรน ampio che vedrร il Comune di San Donato Val di Comino sempre piรน impegnato in azioni concrete a favore dellโinfanzia e dei piรน vulnerabili.
