๐€๐‹๐€๐“๐‘๐ˆ – ๐‚๐จ๐ง๐Ÿ๐ž๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐‘๐ˆ๐’ ๐š๐ฅ ‘๐๐ž๐ซ๐ญ๐ข๐ง๐ข’: ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐œ๐ž๐ง๐š ๐๐ž๐ฅ ๐œ๐ซ๐ข๐ฆ๐ข๐ง๐ž

I Carabinieri del Reparto Investigazioni Scientifiche (R.I.S.) di Roma hanno tenuto una conferenza alla quale hanno partecipato oltre 200 studenti dellโ€™Istituto Istruzione Superiore “Sandro Pertini” di Alatri-Indirizzo Chimico Biologico) e degli Istituti Comprensivi della Scuola Secondaria di 1ยฐ grado Alatri 1, Alatri 2 e Guarcino.
La conferenza, organizzata in collaborazione con il locale Comando Compagnia Carabinieri agli ordini del Capitano Leonardo Rosano e la Dirigente Scolastica dellโ€™Istituto, dottoressa Daniela Conte, ha visto gli studenti delle classi 4^ e 5^ del Chimico-Biologico e quelli delle classi 2^ e 3^ dei Comprensivi della Secondaria di 1ยฐ grado alle prese con una riproduzione di una “scena del crimine”, sulla quale il Maggiore Cesare Rapone del R.I.S., ha fatto operare proprio gli studenti per il rilevamento delle impronte palmari e papillari, l’esaltazione delle tracce dei liquidi biologici e il “congelamento” dei medesimi luoghi.

Potrebbero interessarti anche...