๐€๐๐€๐†๐๐ˆ – ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐ฅ๐ž ๐œ๐ž๐ฅ๐ž๐›๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ’๐š๐ง๐ง๐ข๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐†๐ข๐ฎ๐›๐ข๐ฅ๐ž๐จ

Il prossimo fine settimana, in occasione dellโ€™anniversario della pubblicazione della bolla โ€œAntiquorum habet fida relatioโ€, con la quale papa Bonifacio VIII indisse il primo Giubileo cristiano nel 1300, Anagni si prepara a celebrare la ricorrenza con due giornate di eventi culturali dedicate nel luogo in cui tutto ebbe inizio.
Lโ€™Amministrazione comunale ha fatto propria lโ€™esigenza della comunitร  e promosso una serie di appuntamenti per rendere omaggio al Giubileo e al papa anagnino Bonifacio VIII.
Il primo appuntamento in programma รจ per sabato 22 febbraio con il convegno โ€œAnagni, dove tutto ebbe inizio. La Cittร  dei Papi apre le porte al Giubileo della Speranzaโ€ ospitato nella Sala della Ragione a partire dalle ore 10:00.
Per lโ€™occasione il professor Giovanni Minnucci, ordinario di Storia del Diritto Medievale e Moderno presso lโ€™Universitร  di Siena, presenterร  il volume โ€œIl Giubileo di Bonifacio VIIIโ€, un approfondimento che analizza le radici storiche e culturali di questo evento epocale. Ai primi settanta partecipanti prenotati sarร  offerta in omaggio una copia del libro, mentre al pubblico presente verrร  distribuito il calendario del Giubileo.
Seguirร  la Lectio Magistralis โ€œIl Giubileo nella Bibbiaโ€ tenuta dal Vescovo delle diocesi di Anagni-Alatri e di Frosinone-Veroli-Ferentino Sua Eccellenza Monsignor Ambrogio Spreafico.
Nella medesima sede, oltre agli altri numerosi interventi, verrร  anche presentato lโ€™annullo filatelico di Poste Italiane creato per lโ€™evento.
Nel pomeriggio, alle ore 15:00 in Piazza Innocenzo III, sarร  possibile partecipare a una visita guidata nei luoghi simbolo del Giubileo, per la quale รจ necessaria la prenotazione. La giornata si concluderร  con la celebrazione della Santa Messa alle ore 18:30, officiata dal Vescovo Ambrogio Spreafico nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata.
Domenica 23 febbraio il programma prevede una seconda visita guidata nei luoghi giubilari con partenza da Piazza Innocenzo III alle ore 10:30 e culminerร  con uno spettacolo teatrale alle ore 18:30 โ€œUna relazione degna della fede degli antichiโ€, che si terrร  presso il Palazzo Bonifacio VIII, spazio simbolo del legame tra Anagni e la storia della Chiesa. Lo spettacolo, scritto e diretto da Velia Viti, vedrร  la partecipazione di Sebastiano Colla, Annamaria Iacopini, Stefano Spallotta e Velia Giardiello.
Le due giornate di eventi hanno suscitato grande interesse, con le prenotazioni per le visite guidate e lo spettacolo teatrale che hanno raggiunto la saturazione in tempi rapidi.
Per chi desidera arricchire ulteriormente la propria esperienza, รจ possibile visitare i principali siti culturali della cittร  grazie allโ€™Anagni Pass, che consente lโ€™accesso al Palazzo Bonifacio VIII (inclusa audioguida) e al Museo Archeologico Ernico. Le visite guidate al Palazzo Bonifacio VIII, generalmente disponibili alle ore 17:15 per la giornata del 23 febbraio sono anticipate alle ore 16:00.