๐‚๐„๐‚๐‚๐€๐๐Ž – ๐€๐ง๐œ๐ก๐ž ๐ช๐ฎ๐ž๐ฌ๐ญ’๐š๐ง๐ง๐จ ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ฌ๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š๐›๐ฎ๐ฌ: ๐ฌ๐ข ๐ฆ๐ฎ๐จ๐ฏ๐ž ๐ฅ๐š ๐…๐ ๐‚๐†๐ˆ๐‹

Niente scuolabus per le alunne e gli alunni del Comune di Ceccano. Il Commissario Prefettizio, il dottor Fabio Giombini, insediatosi in seguito allโ€™arresto dellโ€™ex sindaco Roberto Caligiore e allo scioglimento del Consiglio comunale, ha dichiarato che la situazione del bilancio comunale non permette lโ€™attivazione del servizio scuolabus per questโ€™anno. Da qui la decisione di demandare lโ€™attivazione del servizio allโ€™inizio del periodo scolastico 2025-2026, a condizione di individuare e destinare somme di bilancio e di eventuali trasferimenti regionali. Decisione che non solo nega un servizio essenziale per centinaia bambini e bambine, ma che rende ancora piรน difficoltosa la conciliazione vita-lavoro per altrettanti genitori, in particolare mamme.
Come FP-CGIL siamo consci del difficoltoso compito del dottor Giombini, che eredita una situazione politico-amministrativa e finanziaria disastrata, e come dichiarato piรน volte per mezzo stampa la FP, cosรฌ come tutta la CGIL, territoriale รจ a completa disposizione per riportare la cittร  di Ceccano in un clima di serenitร  e legalitร . Siamo stati altrettanto chiari nellโ€™affermare che il percorso di risanamento del Comune, in nessun modo, sarebbe dovuto pesare sulle spalle delle lavoratrici, dei lavoratori e delle fasce piรน fragili della cittadinanza. Il servizio scuolabus รจ uno strumento di welfare territoriale essenziale e prioritร  dellโ€™amministrazione dovrebbe essere mantenerlo a tutti i costi.
Venerdรฌ abbiamo inoltrato ai vertici dellโ€™amministrazione comunale, insieme al confederale, una lettera di sollecito per calendarizzare un incontro per affrontare la situazione dei progetti PNRR, la contrattazione sociale, problematiche delle iscritte e degli iscritti e il caso scuolabus. Auspichiamo che il Viceprefetto Giombini ci convochi quanto prima e sia consapevole che il governo della cittร  non puรฒ che passare dal confronto constante con la cittadinanza e con i rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori.
La FP CGIL conferma la sua piena battaglia contro lโ€™esternalizzazione dei servizi essenziali, che invece di risparmi porta paradossalmente a vedersi accumulare situazione di debiti a privati, e chiede inoltre lโ€™eventuale assunzione di nuovo personale piuttosto che cedere ad appalti esterni.
La FP-CGIL รจ e sarร  in prima linea per tutelare un sistema di servizi accessibili e di qualitร  per
tutti e tutte, confidando che questo sia interesse anche dellโ€™amministrazione straordinaria.

FP CGIL Frosinone-Latina

Potrebbero interessarti anche...