๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐๐ซ๐ง๐๐ฏ๐๐ฅ๐ ๐๐๐๐ ๐๐จ๐ง ๐ฅ๐ ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐๐๐๐
Tradizione, spirito identitario, ma anche tante sorprese e novitร troveranno posto nellโedizione 2025 del Carnevale Storico di Frosinone e della Festa della Radeca, la festa – dissacrante, goliardica, gioiosa ma anche benefica โ piรน amata dal popolo frusinate.
โL’attesa รจ finalmente terminata: lโedizione 2025 del Carnevale Storico Frusinate e della Festa della Radeca รจ pronta a coinvolgere lโintera comunitร . Il Carnevale rappresenta, infatti, una delle tradizioni piรน sentite dai frusinati, unโoccasione per esprimere lโanima piรน autentica della cittร , dove la goliardia e il divertimento si fondono con lโorgoglio di appartenere a un territorio ricco di storia, arte e cultura โ ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli in occasione della presentazione dellโevento, che si รจ aperta con il ricordo dedicato al maestro Angelo Piccoli – Proprio queste caratteristiche hanno permesso che il Carnevale di Frosinone ottenesse il prestigioso riconoscimento di “storico” da parte del Ministero della Cultura, che ne ha evidenziato lโunicitร nel panorama italiano e non solo. Un plauso va allโAssociazione Rione Giardino e alla Pro Loco che, in collaborazione con gli assessorati comunali e lโAccademia di Belle Arti di Frosinone, hanno dato vita a un programma denso di eventi imperdibili, con unโattenzione particolare verso le nuove generazioni. Il valore storico di questa festa, consolidatosi nei secoli, continua a rappresentare un elemento identitario fondamentale, capace di rafforzare i legami comunitari e tramandare alle future generazioni le radici piรน autentiche della nostra cittร โ.
Alla conferenza erano presenti gli assessori Rossella Testa e Simona Geralico, con i consiglieri comunali Marco Ferrara, Corrado Renzi, Marco Sordi, Dino Iannarilli. Con loro, il presidente dellโassociazione culturale Rione Giardino Emanuele Monaldini, il presidente della Pro Loco Alfonso Scaccia, il vicedirettore dellโAccademia di Belle Arti di Frosinone prof. Marco Pagano, la presidente AIL di Frosinone Maddalena Murchio, il maestro Mauro Bottini, le docenti dei comprensivi, i rappresentanti della โBanda Romagnoliโ di Frosinone con la presidente Stefania Fanella, le official Cheerleader Frosinone&Ceccano dellโinsegnante Cristina Bartolini.
Sarร madrina della manifestazione, anche questโanno, Mary Segneri.
