๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ โ ๐๐๐ฌ๐ญ๐๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐๐ฆ๐ฉ๐๐ง๐ข๐ฅ๐, ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ณ๐ข๐๐ญ๐จ ๐จ๐ฅ๐ญ๐ซ๐ ๐ฎ๐ง ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ ๐ฆ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐๐ข ๐๐ฎ๐ซ๐จ
โSarร a breve oggetto di una delibera di giunta lโatto dโobbligo che verrร sottoscritto tra Comune di Frosinone e Ministero della Cultura, passaggio formale indispensabile per procedere alla messa in sicurezza sismica del Campanile.
โLo stanziamento di 1.600.000 euro, da parte del Governo centrale, per lโadeguamento sismico ed il completo restauro del Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta, รจ stato frutto di incontri tra i nostri Enti, e costituisce un ulteriore tassello nella preservazione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Si pensi che lโultimo intervento di una certa rilevanza, sulla struttura, fu effettuato nel 1978 โ ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli โ Desidero ringraziare il Governo centrale, il Ministero della Cultura, lโex assessore Fabio Tagliaferri oggi presidente e AD di Ales, la Sovrintendenza Archeologica e alle Belle Arti e Paesaggio e il consigliere comunale Franco Carfagnaโ.
Il finanziamento รจ inserito nellโambito della linea di azione 1 dellโinvestimento 2.4 โSicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere dโarte (Recovery Art)โ, in attuazione del Pnrr.
โIl campanile โ ha proseguito il Sindaco Mastrangeli โ con la sua bellezza, non รจ solo un punto di riferimento architettonico, ma anche un simbolo di identitร di tutta la nostra comunitร . Lโamministrazione crede nellโimportanza della salvaguardia della nostra storia e nella promozione della nostra cultura. Il restauro del campanile, in particolare, arricchirร non solo il nostro presente, ma anche il futuro delle generazioni a venireโ.
