๐๐Ž๐๐™๐€ – ๐„๐ฌ๐ž๐ซ๐œ๐ข๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ง๐ญ๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐๐ข๐จ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ฎ๐š๐ฅ๐ž: ๐ข๐ž๐ซ๐ข ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ

Nel primo pomeriggio di ieri, lโ€™isola di Ponza ha ospitato la consueta esercitazione antincendio portuale grazie alla quale, con cadenza semestrale e scenari differenti, viene verificata la preparazione e la prontezza degli assetti locali in situazioni di emergenza marittima.
Lo scenario operativo รจ stavolta consistito nella simulazione di un grave incendio nel salone passeggeri della M/N Quirino: lโ€™equipaggio adottava quindi tutte le misure previste per questo tipo di emergenza, lanciando lโ€™allarme alla Sala Operativa dellโ€™Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza e, contestualmente, testando le diverse procedure interne e le dotazioni antincendio prescritte.
I militari della Guardia Costiera sono quindi intervenuti per simulare il coordinamento delle operazioni a terra ed in mare, sino alla cessata esercitazione.
Lโ€™evento si รจ concluso con un debriefing sotto bordo dellโ€™unitร  grazie al quale, analizzando lo svolgimento dellโ€™operazione e le tempistiche, potranno essere migliorate le diverse procedure di intervento.

Potrebbero interessarti anche...