๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐”๐ง๐š ๐ ๐ฎ๐ข๐๐š ๐š๐ ๐ฅ๐ข ๐ž๐ซ๐ž๐ฆ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐‹๐š๐ณ๐ข๐จ ๐Œ๐ž๐ซ๐ข๐๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž: ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐Ÿ. ๐Œ๐ž๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š ๐š๐ ๐€๐ฅ๐š๐ญ๐ซ๐ข

Venerdรฌ 14 febbraio 2025, alle ore 18:00, la Sala di Rappresentanza dell’Associazione Gottifredo ad Alatri ospiterร  la presentazione della guida “Eremi del Lazio meridionale”, un’opera del prof. Lucio Meglio che invita a riscoprire i luoghi di culto rupestri che hanno plasmato la spiritualitร  europea. L’evento, organizzato da Via Benedicti, Associazione Gottifredo, CAI di Alatri e Rete Trisulti Bene Comune, con il patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Frosinone e Comune di Alatri, si inserisce in un percorso di racconto del patrimonio culturale e religioso del territorio tracciato dalle associazioni suddette, e incontra nellโ€™eremo una delle manifestazioni tipiche della spiritualitร  medievale e laziale.
La guida di Lucio Meglio, professore di sociologia all’Universitร  di Cassino, originario di Sora e appassionato escursionista, offre un itinerario suggestivo attraverso eremi e luoghi di culto rupestri, testimonianze di una fede millenaria che ha lasciato un’impronta indelebile nel paesaggio e nella cultura del Lazio meridionale. Un viaggio nel tempo e nello spazio, alla scoperta di un patrimonio di spiritualitร  e bellezza che merita di essere conosciuto e valorizzato.
Alla presentazione interverranno, oltre all’autore Lucio Meglio, Giovanni Tavano, in rappresentanza della casa editrice Carsa Edizioni e Francesco Rabotti, presidente di Via Benedicti, che modererร  lโ€™incontro con lโ€™autore.

Potrebbero interessarti anche...