๐๐Ž๐•๐ˆ๐‹๐‹๐„ ๐„๐‘๐๐ˆ๐‚๐€ – ๐“๐ž๐š๐ญ๐ซ๐จ: ๐ญ๐ซ๐จ๐ฉ๐ฉ๐ž ๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐ญ๐ž, ๐ฉ๐ž๐ซ ‘๐Œ๐ข๐ซ๐š๐œ๐จ๐ฅ๐จ ๐š ๐๐š๐ฎ๐œ๐จ’ ๐œ’๐žฬ€ ๐ฎ๐ง๐š ๐ซ๐ž๐ฉ๐ฅ๐ข๐œ๐š ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐š๐ซ๐ข๐š

A volte solo qualcosa di straordinario puรฒ riportarci con i piedi per terra quando stiamo sottovalutando e trascurando le cose veramente importanti della vita. Questo รจ il filo conduttore dello spettacolo in dialetto ciociaro ‘Miracolo a Bauco’ portato in scena dalla compagnia Gl’ manecut’ di Boville Ernica domenica 2 marzo al Teatro Comunale Veroli.
La scena รจ ambientata nel soggiorno di una casa ciociara con una finestra che si apre sulla campagna e una famiglia che fa fatica a capirsi, ma qualcosa รจ destinato a cambiare: uno strano evento atmosferico, sognato quanto inaspettato, costringe mamma, papร  e figli a passare del tempo insieme. Proprio la forzatura dello spazio, delimitato dalle mura di casa, e il silenzio, generato dalla mancanza del wi-fi, che deve essere colmato in qualche modo, portano i protagonisti a dover trovare nuove strade per riempire i vuoti creati da una situazione inaspettata. Solo un vero e proprio miracolo potrร  stravolgere questa situazione di stallo e porterร  i protagonisti della storia, ma anche tutto il pubblico, a riflettere sulle cose veramente importanti della vita.
Uno spettacolo, scritto e diretto da Lorenzo e Selene Genovesi, che – non solo per le tematiche affrontate ma anche per lโ€™uso del dialetto ciociaro -, scaverร  nellโ€™animo dello spettatore facendo emergere i sentimenti e le sensazioni piรน viscerali. Poichรฉ lo spettacolo di domenica 2 marzo delle ore 18.00 รจ giร  sold-out, la Compagna aspetta i suoi spettatori alle 21 con apertura botteghino alle ore 20.30 per una replica straordinaria.

BIGLIETTO: โ‚ฌ 10.00

Per info e prenotazioni: 3513917931

Potrebbero interessarti anche...