๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ข๐ฎ๐ง๐ญ๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐ง๐จ ๐ซ๐๐ฅ๐ข๐ช๐ฎ๐ข๐ ๐๐ข ๐๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ง๐ข ๐๐๐จ๐ฅ๐จ ๐๐: ๐๐ ๐๐๐๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐๐ฅ๐ข ๐ ๐ซ๐๐ฅ๐ข๐ ๐ข๐จ๐ฌ๐
Arrivata a Latina, da Teggiano (Salerno), lo scorso 26 gennaio, la reliquia di San Giovanni Paolo II, esposta poi nella cattedrale San Marco, dove don Francesco Pampinella e don Angelo Pellegrino hanno celebrato la Santa Messa.
Al termine della funzione religiosa il sindaco della cittadina campana Michele Di Candia e l’assessore comunale di Latina Gianluca Di Cocco hanno rivolto un saluto al pubblico, ringraziando il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca, e il Vescovo della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Monsignor Mariano Crociata, e la Rete delle Cittร Marciane, per aver reso possibile l’iniziativa di organizzare la tappa a Latina della peregrinatio della reliquia del Papa polacco.
La teca, contenente una ciocca di capelli di San Giovanni Paolo II, resterร esposta alla venerazione dei fedeli nella cappellina del Redentore e in cattedrale fino al 2 febbraio prossimo.