๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐ ๐๐ง๐ง๐ข ๐๐ ๐ฅ๐ ๐ง๐๐ฌ๐๐ข๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง ๐๐จ๐ฆ๐ฆ๐๐ฌ๐จ ๐’๐๐ช๐ฎ๐ข๐ง๐จ: ๐ข๐ฅ ๐๐๐ฅ๐๐ง๐๐๐ซ๐ข๐จ ๐๐๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐๐ฅ๐๐๐ซ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐ข
Il Comune di Roccasecca ha ufficializzato il programma delle manifestazioni civili in onore di San Tommaso DโAquino. Un cartellone ricco e variegato proprio per celebrare al meglio lโimportante anniversario di questโanno: lโottocentesimo anniversario della nascita del Dottore angelico nel 1225 proprio a Roccasecca.
Si parte il 1ยฐ marzo, presso la sala consiliare del Comune di Roccasecca, ย con lโinaugurazione della Mostra sacra, โSui passi di San Tommasoโ dellโartista Armando Giordani. Il 4 marzo, nella chiesa della Ss.ma annunziata al Castello, convegno di studi dal titolo โLa speranza nel pensiero di San Tommaso DโAquinoโ.
Il 5 marzo verrร invece inaugurata la Sala Polivalente della Scuola Primaria Capoluogo e aperta la Pinacoteca Comunale.
Molto ricco il programma del 6 marzo, la vigilia della festa: in mattinata, apertura dei mercatini nel borgo Castello e, soprattutto, inaugurazione della Via della Filosofia Tomistica, nei pressi del Parco Archeologico del monte Asprano.ย In serata, prima dellโaccensione dei tradizionali falรฒ, รจ previsto lโomaggio floreale del sindaco alla statua di san Tommaso nella Chiesa della Ss.ma Annunziata a nome della cittร .
Il 7 marzo, a partire dalle ore 15, nella Sala San Tommaso del Comune di Roccasecca, il Concerto dei docenti dellโindirizzo musicale dellโIstituto Omnicomprensivo di Roccasecca e a seguire, la premiazione del Concorso didattico, โConosco San Tommasoโ.
Lโ8 marzo Convegno tomistico โIl Bene comune. Pensiero Sociale di San Tommaso DโAquinoโ, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Il 15 marzo, nella Chiesa di S. Margherita V.M., presentazione del fumetto โIl piccolo, grande Tommaso DโAquinoโ realizzato dallโAssociazione araldica Contado DโAquino APSโ e nel pomeriggio concerto dal titolo โLa musica sacra dal Gregoriano, al Rinascimento fino ad oggiโ.
Il 16 marzo inaugurazione della panchina gigante, la big bench, sul monte Camarda che guarda ai luoghi natali di San Tommaso.
Il 6 aprile inaugurazione de โI sentieri del briganteโ.
A maggio eย giugno, in date ancora da concordare, inaugurazione del murales โRoccasecca, terra di Santi” e percorsi turistici alla scoperta dei luoghi di San Tommaso.
A luglio, quindi, piรน precisamente il 18, in via Roma, inaugurazione della Campana Monumentale per lโottavo centenario della nascita di San Tommaso DโAquino realizzata dalla Pontificia Fonderia di campane Marinelli di Agnone e intitolazione del Largo Ottavo Centenario. Nella stessa giornata, conferimento dellโonorificenza San Tommaso al professor Giovanni Ventimiglia.
A settembre, infine, la presentazione del libro di Antonio Marsella โSan Tommaso e la sua attualitร โ.
