๐’๐€๐ ๐•๐ˆ๐“๐“๐Ž๐‘๐„ ๐ƒ๐„๐‹ ๐‹๐€๐™๐ˆ๐Ž – ๐๐ฅ๐จ๐œ๐œ๐š๐ญ๐ข ๐ข ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ’๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ž, ๐…๐จ๐ง๐ญ๐š๐ง๐š (๐Œ๐Ÿ“๐’) ๐œ๐ก๐ข๐ž๐๐ž ๐œ๐ก๐ข๐š๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ž๐ซ๐ข๐จ๐ซ๐ข

“Il blocco dei lavori della quarta linea dellโ€™inceneritore di San Vittore del Lazio, disposto dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici, รจ un segnale inequivocabile di quanto questo progetto sia sbagliato e gestito con opacitร . Da tempo denunciamo lโ€™inadeguatezza di questo impianto e la sua espansione incontrollata: oggi emergono ulteriori criticitร  che impongono un intervento immediato del Ministero dell’Ambiente!” โ€“ dichiara Ilaria Fontana, Vicepresidente del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati.
Secondo quanto riportato dalle autoritร , la Soprintendenza ha imposto lo stop ai lavori per presunti abusi edilizi, poichรฉ non sarebbe stato rispettato lโ€™obbligo di presenza di un archeologo, richiesto per tutelare la via consolare romana Latina, che attraversa lโ€™area dellโ€™impianto. La Polizia, infatti, ha accertato lโ€™assenza del tecnico e il movimento non autorizzato di ingenti quantitร  di terreno, portando alla segnalazione alla Procura di Cassino.
Ho perciรฒ depositato unโ€™interpellanza a mia prima firma fronte per chiedere risposte su:

1. La classificazione dellโ€™impianto, che ACEA definisce termovalorizzatore, mentre ARPA Lazio lo classifica come inceneritore senza adeguato recupero energetico;

2. La verifica dellโ€™indice R1, per accertare se lโ€™impianto rispetta i requisiti di efficienza energetica previsti dalle normative europee;

3. Il monitoraggio della qualitร  dellโ€™aria, giร  critica nella zona di San Vittore e Cassino, aggravata dalla presenza di altri inceneritori a Acerra e Pozzilli, per cui chiediamo un coordinamento tra le ARPA di Lazio, Campania e Molise;

 4.Lo stato del Piano Regionale Rifiuti del Lazio, che deve essere adeguato al Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti (PNGR), requisito fondamentale per ricevere fondi pubblici.

Da anni il Movimento 5 Stelle si oppone alla costruzione di nuovi inceneritori, che rappresentano una scelta superata e dannosa per lโ€™ambiente e la salute dei cittadini. San Vittore รจ lโ€™ennesimo caso di gestione poco trasparente e decisioni calate dallโ€™alto, senza un reale confronto con i territori. Ringrazio i comitati che non hanno mai mollato.
Chiediamo al Governo di intervenire immediatamente e di garantire trasparenza su questo progetto. โ€“ conclude Ilaria Fontana.

Potrebbero interessarti anche...