๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ข ๐ซ๐ข๐ฎ๐ง๐ข๐ฌ๐๐ ๐ฅ’๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐๐จ๐ฅ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐๐จ ๐๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐๐ข๐๐ฅ๐: ๐ข๐ฅ ๐ซ๐๐ฌ๐จ๐๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ
Si รจ riunito lo scorso 26 marzo 2025, presso la Sala Giunta del Palazzo della Provincia di Frosinone, lโOsservatorio Scolastico Permanente Provinciale (O.S.P.P.), istituito per affrontare in maniera strutturata e partecipata le sfide del sistema scolastico del territorio. Alla prima seduta erano presenti, oltre al consigliere provinciale delegato allโistruzione Adamo Pantano, anche i rappresentanti dellโUfficio Scolastico Provinciale, i delegati delle organizzazioni sindacali del settore scuola, la Dirigente del CPIA e lโingegnere Luca Gemma, dirigente del settore Patrimonio ed Edilizia scolastica della Provincia.
La riunione, presieduta dallo stesso consigliere Pantano, ha avuto come obiettivo principale lโanalisi preliminare dei dati relativi allโanno scolastico 2025/2026, con particolare attenzione alla questione del dimensionamento scolastico e ai rischi derivanti da eventuali accorpamenti disposti dalla Regione Lazio. Numerosi gli interventi e i contributi, tra cui quello della dottoressa Laura Superchi (Ufficio Scolastico Provinciale) e dei rappresentanti delle sigle sindacali SNALS, FLC CGIL e GILDA, che hanno messo in evidenza criticitร strutturali, carenze di iscrizioni, problematiche legate alla concorrenza con le scuole private, e soprattutto la necessitร di rafforzare il tempo pieno, la logistica e il trasporto scolastico.
E’ stato illustrato lo stato degli interventi in corso con i fondi PNRR e le condizioni della viabilitร nella zona del polo scolastico della Folcara a Cassino, segnalando che la Regione ha giร preannunciato ulteriori tagli per il prossimo anno, con ben 21 accorpamenti previsti a livello regionale.
