๐๐ˆ๐‚๐Ž – ๐Œ๐จ๐ฎ๐ง๐ญ๐š๐ข๐ง ๐๐ข๐ค๐ž, ๐ข๐ฅ ๐ซ๐ž๐ฌ๐จ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ง๐จ๐ง๐š ๐Œ๐š๐ซ๐š๐ญ๐ก๐จ๐ง ๐๐ž๐ข ๐‹๐ฎ๐ฉ๐ข

Si chiude con un podio internazionale l’edizione 2025, la nona in assoluto, della Marathon dei Lupi di mountain bike, svoltasi nel fine settimana appena trascorso a Pico: vince Juan Daniel Alarcon Ambrosio, atleta colombiano capace di completare i 58 chilometri del percorso principale, per circa 2000 metri di dislivello, col tempo di 2h e 31′, precedendo con un distacco di oltre 2 minuti e mezzo lo spagnolo Axel Badia Celma. Al terzo posto, sul traguardo con 3′ e 17″ di ritardo il tedesco Joris Lemke. Emiliano Dominici, il primo degli italiani, si รจ classificato quarto, mentre la gara femminile se la aggiudica Greta Recchia in 3 ore e 12 minuti.
Conquista il primo posto lungo il percorso medio – 40 chilometri per 1200 metri di dislivello – Mario Baris (1 ora e 33 minuti): alle sue spalle, nell’ordine, Michele De Santis e Gianluca Di Stefano. Tra le donne vince Emanuela Frattatoli, che si impone su Valentina Zecchi e Aurora Santucci.