๐“๐€๐†๐‹๐ˆ๐€๐‚๐Ž๐™๐™๐Ž – ๐…๐ข๐ง๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ข๐ง๐š๐ง๐ณ๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ซ๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž, ๐ฌ๐จ๐ญ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐ข ๐ช๐ฎ๐š๐ฌ๐ข ๐Ÿ‘๐ŸŽ๐ŸŽ๐ŸŽ ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ ๐š๐ ๐ฎ๐ง ๐œ๐จ๐ง๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐œ๐ฅ๐š๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ซ๐š

Vittime dell’ennesima truffa telefonica le suore di un convento di clausura di Tagliacozzo: spacciandosi per una funzionaria comunale, infatti, nei giorni scorsi una donna ha contattato la Madre Badessa della struttura dicendole di aver bonificato sul conto bancario delle religiose la somma di quasi 3000 euro, frutto di un inesistente contributo regionale che l’amministrazione avrebbe dovuto riavere indietro per far partire fantomatici lavori al tetto dell’istituto. Solo ad operazione effettuata, la Superiora si รจ resa conto di un ammanco pecuniario esattamente paritario a quanto ‘girato’ sugli estremi della carta Postepay comunicati dalla truffatrice.