๐€๐‘๐‚๐„ โ€“ ๐…๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐™๐จ๐ฉ๐ฉ๐š, ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐š๐ญ๐ข ๐ข ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ข ๐ซ๐ข๐ช๐ฎ๐š๐ฅ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž

Riduzione del rischio di esondazioni e miglioramento del deflusso delle acque: sono partiti oggi i lavori di sistemazione idraulica del Fosso della Zoppa. Il progetto, il cui costo complessivo ammonta a 1.024.221 euro, mira alla riqualificazione delle aree di pregio naturalistico e storico lungo il corso dโ€™acqua e a garantire maggiore sicurezza per i residenti e le infrastrutture. Questa mattina si รจ svolta la consegna dei lavori alla presenza del Sindaco di Arce Luigi Germani, dellโ€™Assessore ai Lavori Pubblici Sara Petrucci, del Direttore del Consorzio di Bonifica โ€œValle del Liriโ€ Remo Marandola, del progettista e direttore dei lavori Ing. Stefano Rizzo e dei responsabili dellโ€™impresa esecutrice โ€“ la Geodes di Esperia โ€“ con le proprie maestranze.
Il Fosso della Zoppa รจ attualmente caratterizzato da una fitta vegetazione infestante che ostacola il deflusso delle acque, causando allagamenti e fenomeni erosivi che mettono a rischio la stabilitร  degli argini e delle infrastrutture viarie. Inoltre, luoghi di valore storico come lโ€™antica Fonte delle Grottelle e la zona del Ponte La Zoppa, un tempo attrezzati e fruibili, versano oggi in stato di degrado.
Il progetto prevede un intervento di taglio della vegetazione infestante lungo un tratto di 900 metri del fosso, al fine di migliorare il deflusso delle acque e prevenire esondazioni. Per stabilizzare le sponde e favorire la rinaturalizzazione, verranno realizzate scogliere in massi ciclopici con talee di salice su un tratto di 295 metri. Parallelamente, lโ€™area delle Grottelle sarร  oggetto di riqualificazione con la creazione di scogliere in pietrame, lโ€™installazione di una staccionata rustica e di arredi urbani come panchine e cestini, per favorire la fruizione pubblica. Anche la zona del Ponte La Zoppa sarร  riqualificata attraverso la realizzazione di scogliere, la piantumazione di nuove specie arboree e lโ€™inserimento di strutture per il miglioramento dellโ€™accessibilitร  e della fruibilitร  dellโ€™area.