๐‚๐„๐๐‘๐€๐๐Ž – ๐“๐ซ๐š๐ฌ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ข๐ญ๐ข ๐š ๐…๐š๐ฅ๐ฏ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐š ๐๐ฎ๐ž ๐œ๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐๐ข๐ฌ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข ๐ž ๐ฆ๐ข๐ง๐จ๐ซ๐ข

Il centro diurno per persone con disabilitร  โ€œIl Girasoleโ€ e il centro per minori โ€œScacciapensieriโ€ hanno una nuova casa a Falvaterra. Inaugurata ieri la nuova sede delle due strutture, gestite dalla Cooperativa Diaconia, con il taglio del nastro da parte del sindaco di Falvaterra Francesco Piccirilli, del sindaco di Ceprano Marco Colucci, del presidente del Distretto Sociale B di Frosinone Francesca Campagiorni, dellโ€™assessore alle Politiche Sociali di Frosinone Alessia Turriziani, giร  presidente del Distretto, e di Eugenio Biordi della Cooperativa Diaconia.
Allโ€™evento erano presenti famiglie e ospiti sia del centro diurno di Veroli che della Casa dellโ€™Amicizia di Ceccano, coordinati anch’essi da Diaconia.
Lโ€™obiettivo รจ stato raggiunto grazie a un forte impegno di tutti gli enti coinvolti, che, lavorando insieme, hanno permesso il trasferimento delle due strutture dal comune di Ceprano a quello di Falvaterra. Nei mesi scorsi, infatti, la sede di Ceprano era stata dichiarata inagibile. Per tutelare i tanti utenti che frequentano i due centri, si รจ deciso di trovare una nuova sede piรน adeguata, individuando spazi nuovi e a misura di persone con disabilitร , adiacenti al palazzo comunale di Falvaterra, in via Sigismondo Amati. Per le loro attivitร , gli utenti potranno usufruire di una sede moderna e attrezzata con ogni comfort, dotata di aule e spazi dedicati sia ai piรน piccoli che agli adulti, oltre a una grande sala Auditorium destinata a laboratori e iniziative aperte allโ€™intera comunitร .
Attualmente, il centro โ€œIl Girasoleโ€ si occupa di 10 persone con disabilitร  dal martedรฌ al venerdรฌ, offrendo anche un servizio di trasporto e coinvolgendole in numerosi laboratori.
Il centro โ€œScacciapensieriโ€, invece, รจ attivo il lunedรฌ, il mercoledรฌ e il venerdรฌ pomeriggio, nell’accoglienza a minori dai 7 ai 17 anni. Si pone come un importante punto di riferimento sociale, accompagnando i ragazzi nello studio e in molte attivitร  di socializzazione.
I due centri sono coordinati dalla dott.ssa Sara Gagliardi della Cooperativa Diaconia e rientrano nei servizi offerti dal Distretto B di Frosinone.