๐…๐„๐‘๐„๐๐“๐ˆ๐๐Ž – ๐„๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐Œ๐ž๐ง๐ญ๐ž: ๐จ๐ซ๐ ๐š๐ง๐ข๐ณ๐ณ๐š ๐ข๐ฅ ๐‚๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ฌ๐ข๐œ๐ก๐ข๐š๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐€๐’๐‹ ‘๐‹๐š ๐๐ฎ๐ฌ๐ฌ๐จ๐ฅ๐š’

Si terrร  domani venerdรฌ 11 aprile alle ore 17, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Martino Filetico di Ferentino,ย “Ecologia della Mente. Scuola e salute mentale”, incontro conclusivo programmato nell’ambito dell’iniziativaย WALL, il progetto di prevenzione organizzato dal Centro Diurno Psichiatrico โ€œLa Bussolaโ€ dell’ASL Frosinone.
Durante l’incontro, aperto a tutta la scuola, ai genitori, alle associazioni e alla cittadinanza, si susseguiranno diversi interventi nel corso di una tavola rotonda con psichiatri, psicologi, insegnanti, sociologi e neuropsichiatri. Si affronteranno diversi temi, fra cui il disagio psichico degli adolescenti, la partecipazione del paziente nei percorsi di cura e il ruolo protagonista delle famiglie, la costruzione di una rete sociale di inclusione e solidarietร  contro il pregiudizio del disturbo psichico.ย 
WALL ย รจ un progetto di prevenzione che mira alla conoscenza della malattia mentale e della salute mentale, rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuola secondaria di secondo grado. Come la scuola rappresenta una risorsa di conoscenza e di cultura ed รจ una parte โ€œsanaโ€ della societร , anche il Centro La Bussola rappresenta una realtร  umana, con i suoi bisogni e le sue sofferenze.
La collaborazione tra questi due soggetti ha lo scopo di attivare la creazione di uno spazio dove contesti e saperi diversi si incontrano per combattere lo stigma della follia, costruendo una rete sociale di solidarietร  e di maggiore inclusione.