๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐‹๐š ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐๐ž๐ข ๐•๐ž๐ซ๐ฌ๐š๐œ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐จ ๐๐ข ๐’๐š๐ง๐ญ๐จ: ๐ข๐ž๐ซ๐ข ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž

La storia della famiglia Versace, dalle origini fino all’ascesa nel mondo della moda internazionale, รจ stata raccontata in un appuntamento carico di significato ed emozioni. Ieri, 4 aprile 2025, Santo Versace ha presentato il suo libro “Fratelli. Una famiglia italiana” a Frosinone, presso Cittadella Cielo, nellโ€™ambito del format โ€œUn aperitivo conโ€ฆโ€ ideato ed organizzato da Camera di Commercio Frosinone-Latina e Azienda Speciale Informare con Nuovi Orizzonti.
Santo Versace si รจ soffermato sulla figura del fratello Gianni, fondatore della celebre maison, evidenziando come il legame fraterno e la collaborazione professionale abbiano contribuito al successo del marchio tra i piรน celebri a livello mondiale. Un esempio di impresa vincente raccontato ad un attento pubblico presente in sala insieme al Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, e alla Fondatrice della Comunitร  Nuovi Orizzonti, Chiara Amirante.
Santo Versace ha descritto, cosรฌ come raccontato nel suo libro, la divisione dei ruoli nell’azienda: a lui la gestione e l’espansione commerciale, mentre Gianni si dedicava alla creativitร  e al design.
Nel suo racconto lโ€™imprenditore ha offerto uno sguardo intimo sulla dinamica familiare, sulle sfide affrontate e sui successi ottenuti, sottolineando l’importanza dei valori familiari e del lavoro di squadra nel raggiungere traguardi significativi. La sua vita e quella della famiglia Versace, come raccontato da Santo, sono state guidate da principi e valori imprescindibili quali: unitร  familiare, lavoro e sacrificio, lealtร  e fiducia, radici e identitร , passione e determinazione. Questi valori hanno permesso ai fratelli Versace di trasformare un piccolo laboratorio di sartoria in una delle case di moda piรน iconiche al mondo.
Santo Versace, al termine di un racconto coinvolgente e a tratti commovente, ha cosi lanciato un messaggio importante: โ€œNon esistono problemi, esistono soluzioni. รˆ questa la regola che ho sempre applicato e noi lo abbiamo dimostrato. Quando abbiamo cominciato nessuno sognava di fare quello che abbiamo fatto eppure ci siamo riusciti e questo รจ un monito per i giovani, per il loro futuro, per spronarli a credere nei loro sogni ricordando che solo con il talento non si va da nessuna parte. Servono impegno, passione, costanza e serietร . Occorre perรฒ, soprattutto oggi, resistere e lavorare in sinergia facendo squadra. Agli imprenditori qui presenti voglio dire che lโ€™impresa non รจ del proprietario ma di chi ci lavora. E tutti devono essere felici di farlo. Dopo le sfilate di successo andavamo a stringere la mano ad ogni singolo dipendente, perchรฉ lโ€™impresa deve essere considerata come una famigliaโ€.