๐†๐€๐‹๐‹๐ˆ๐๐€๐‘๐Ž โ€“ ๐„๐ฌ๐œ๐ฎ๐ซ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š ๐‚๐š๐ฆ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข ๐€๐ฉ๐ฉ๐ž๐ง๐ง๐ข๐ง๐จ, ๐จ๐ซ๐ ๐š๐ง๐ข๐ณ๐ณ๐š ๐ข๐ฅ ๐‚๐€๐ˆ

Dopo il successo della tappa di Pescosolido, il CAI di Gallinaro รจ pronto a proseguire un affascinante viaggio alla scoperta della storia e della natura dei paesi della Valle di Comino.
Prossima tappa Campoli Appennino, incantevole borgo custode di secoli di storia e panorami mozzafiato, del quale sarร  esplorato il centro storico, con visite alla maestosa Torre medievale e alla suggestiva Fontana Cappllittโ€™, fino alla famosa panchina gigante.
Guide dโ€™eccezione, nellโ€™escursione, Giuseppe Mastroianni e Berardino Serapiglia.
Lโ€™evento รจ organizzato dal CAI di Gallinaro, in collaborazione con Librรฌza e il patrocinio del Festival delle Storie, del GalVerLa e del Comune di Campoli Appennino. Lโ€™ente ringrazia Provincia Creativa, il Consiglio Regionale del Lazio, Ciociaria Turismo e Antonio Vano, guida ambientale escursionistica
Appuntamento domenica 6 aprile 2025 alle 8.

Per info e adesioni: 331 884882