๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ ๐จ๐ง๐๐จ ๐๐ฅ๐ณ๐ก๐๐ข๐ฆ๐๐ซ, ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ ๐ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข ๐๐ฎ๐ซ๐จ: ๐ฅ๐จ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐ ๐๐๐ฏ๐จ
La presidente della VII Commissione Sanitร e Politiche sociali del Lazio, Alessia Savo, รจ intervenuta questa mattina al convegno promosso dalla Asl di Frosinone, dal titolo ‘Dal Piano Nazionale Demenze al Fondo per l’Alzheimer e le demenze 2024-2026. Risorse e scelte per la gestione della fragilitร e dei disturbi cognitivi’, che si รจ svolto al Palagio Badiale di Cassino.
โCon illustri relatori medici, scientifici e del settore sociale, – le parole della presidente Savo โ oggi, nellโambito di un interessantissimo convegno, per la cui organizzazione ringrazio la dottoressa Claudia Bauco del comitato scientifico e responsabile della Uoc Geriatrica di Cassino, si รจ affrontato il delicato e complesso tema della presa in carico e dei fabbisogni, non solo sanitari ma anche sociali, dei soggetti affetti da demenze e problemi cognitivi. Nel Lazio si stimano oltre 103.600 persone con demenza di cui 8.717 nella sola Asl di Frosinone (Dep Ssr Lazio 2023) e, proprio in attuazione del Fondo per l’Alzheimer e le demenze del DM 235/2024 โ ricordiamo che il Governo ha portato la dotazione finanziaria 2024-2026 a 35 milioni di euro – il governo Rocca ha avviato un progetto triennale con un finanziamento complessivo di oltre 2 milioni e mezzo di euro, che si basa su tre pilastri fondamentali: la diagnosi precoce, la prossimitร territoriale e la gestione multidisciplinare. La Regione e la Commissione Sanitร che presiedo hanno attivato numerosi interventi e azioni dirette alla gestione di queste patologie, in aiuto non solo delle persone fragili ma anche delle loro famiglie e di chi ogni giorno se ne prende cura: con questo progetto, che coinvolge tutte e 10 le Asl del Lazio, la Regione rafforza il proprio impegno nella costruzione di un sistema di sanitร territoriale proattiva, orientato alla cronicitร e allโinvecchiamento della popolazione, con lโambizione di offrire un modello replicabile a livello nazionale. Una misura coerente anche con la sperimentazione del โProgetto Anchiseโ, in tema di riforma dellโassistenza territoriale e domiciliare dedicata alla popolazione anziana per parla di integrazione sociosanitaria, coniugando entrambi gli aspetti e collegando ospedale e territorio.
Il nostro Paese, con il Portogallo, – ha concluso la Savo – รจ la nazione europea piรน anziana e l’invecchiamento della popolazione deve poter essere al centro di misure importanti ed efficaci sia perchรฉ vivere bene l’etร d’argento รจ un obiettivo comune a tutti, sia per consentire ai nostri anziani di affrontare la seconda parte della loro vita con la maggiore serenitร , attenzione, cura e vicinanza possibiliโ.
