๐‘๐Ž๐‚๐‚๐€๐’๐„๐‚๐‚๐€ – ๐€๐ง๐œ๐ก๐ž ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐ž๐ซ๐œ๐š๐ญ๐จ ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐ญ๐ซ๐š ๐ฅ๐ž ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž

La Regione Lazio ha pubblicato lโ€™elenco aggiornato delle botteghe e delle attivitร  storiche nel quale รจ stato inserito anche il mercato del Comune di Roccasecca e tredici attivitร  commerciali. Si tratta di un ulteriore passaggio, dopo il riconoscimento del marchio per mercato e attivitร  storica, per accedere ai finanziamenti di azioni tese a tutelare, valorizzare e promuovere sia il mercato che le attivitร  storiche. Dopo la sottoscrizione del Protocollo dโ€™intesa con il presidente dellโ€™Associazione Nazionale Ambulanti โ€“ U.G.L. Ivano Zonetti per valorizzare le attivitร  commerciali, ecco un ulteriore risultato per il Comune di Roccasecca che ha partecipato al censimento regionale per le fiere, i mercati e le botteghe storiche. Il mercato settimanale della cittร  ha ottenuto il riconoscimento di mercato storico dalla Regione Lazio, in quanto attestato giร  nei documenti del 1582, mentre le botteghe storiche risalgono ai primi del novecento.
Nei prossimi giorni lโ€™Associazione Nazionale Ambulanti โ€“ U.G.L. incontrerร  le amministrazioni interessate dal provvedimento, tra le quali quella di Roccasecca, per spiegare gli ulteriori passaggi e adempimenti finalizzati allโ€™ottenimento delle risorse e alla messa a terra dei progetti di valorizzazione.