๐๐๐๐ โ ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ ๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐๐๐๐ซ๐ ๐๐๐๐, ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ ๐ ๐๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐ฉ๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐จ ๐๐จ๐ง ๐๐ซ๐ญ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข ๐๐ข ๐ซ๐ข๐ฅ๐ข๐๐ฏ๐จ
Una domenica emozionante per il pubblico che ha riempito in ogni ordine di posti la Chiesa di Santo Spirito, nel cuore di Sora, per il primo appuntamento volsco del Festival della Musica Sacra 2025. Lโevento, promosso dalla Regione Lazio e organizzato dallโassociazione ImpresArte, ha strappato applausi a scena aperta a piรน riprese da parte di una platea attenta ad apprezzare ogni singolo momento del concerto. Artisti di assoluto rilievo e spessore hanno donato ai presenti un mix ottimamente orchestrato di musica sacra e classica interpretata con lodevole disinvoltura. Da standing ovation lโesibizione del soprano Martina Parravano, accompagnata al pianoforte e allโorgano dal maestro Giacomo Cellucci, al violino da Ilenia Lombardi e al violoncello da Francesco Salvador.
Questo il repertorio proposto al pubblico capace di seguire in religioso silenzioso tutte le fasi dello spettacolo:
Pastorale da โSuite in old styleโ (Schnittke);
Salve Regina (Bellini);
Ave Regina, Vergine Maria (Verdi);
Ave Maria da Otello (Verdi);
La Vergine degli Angeli da โLa forza del destinoโ (Verdi);
Sonata N.VII (Corelli);
Salve Regina (Puccini);
Ave Maria su โIntermezzo della Cavalleria Rusticanaโ (Mascagni);
O salutaris hostia da Petite messe solenne (Rossini);
Diffusa est Gratia (Giordani);
Ascendit deus (Giordani).
Al termine della kermesse Giuseppe Ruggieri e Gianni Iacobelli, rispettivamente presidente e vice presidente dellโassociazione ImpresArte, hanno ringraziato il quartetto protagonista della superlativa esibizione, oltre al pubblico intervenuto in massa. Significativo lo scrosciante applauso che ha chiuso la manifestazione, chiara testimonianza della perfetta riuscita dellโevento andato in scena.
Prossimo appuntamento previsto a Sora con il Festival della Musica Sacra 2025 martedรฌ 13 maggio presso la Chiesa di Santa Maria Porta Coeli in via Chiesa Nuova 82.
