๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐๐ž๐ซ ๐ช๐ฎ๐š๐ฅ๐œ๐ก๐ž ๐ฉ๐š๐ ๐ข๐ง๐š ๐ข๐ง ๐ฉ๐ข๐ฎฬ€: ๐ฅ๐š ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ž ๐€๐ง๐ง๐š๐ฅ๐ข๐ฌ๐š ๐’๐ญ๐ซ๐š๐๐š ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ข๐ญ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐›๐š๐›๐ฒ-๐‚๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ

Terzo appuntamento di “Per qualche pagina in piรน”, progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi, sfidatisi sulla conoscenza del libro “Ci sono anch’io” alla presenza dell’autrice Annalisa Strada, dimostrando anche questa volta un’ottima conoscenza del testo assegnato. Grande la soddisfazione del consigliere delegato alle Politiche Giovanili Francesco Monorchio e della consigliera delegata alla Pubblica Istruzione Francesca Di Vito, presenti all’evento in rappresentanza dell’amministrazione comunale.
Annalisa Strada, nel ringraziare con emozione i ragazzi dei tre Istituti Comprensivi per aver dimostrato di aver letto con attenzione e predisposizione alla comprensione il suo libro, ha voluto sottolineare come questa forma di collaborazione virtuosa tra amministrazione comunale ed istituti scolastici non sia frequente, potendo la cittร  di Sora considerarsi un esempio virtuoso.