๐๐๐๐ – ๐๐ซ๐๐ฆ๐ข๐จ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐๐ฅ๐ ‘๐๐ซ๐ฎ๐ง๐จ ๐๐๐ซ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ญ๐ญ๐ข’: ๐๐ฆ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ซ๐ญ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
Sabato 5 aprile alle ore 11 la Sala Consiliare del Comune di Sora ospiterร la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”. La manifestazione, dopo l’enorme successo conseguito nel 2024, รจ giunta alla sua terza edizione e porta la firma congiunta dell’Associazione Culturale ImpresArte e della Compagnia Riccardo Gulia.
L’evento vedrร salire sul palco, come accaduto in passato, gli alunni delle scuole della Provincia di Frosinone. Tra le tante novitร previste, voci di corridoio parlano di un aumento del numero di istituti partecipanti. La kermesse, inoltre, acquista per la prima volta un carattere itinerante con le rappresentazioni che andranno in scena in diverse sale sparse nel territorio ciociaro.
Lo staff organizzativo di ImpresArte, con a capo il Presidente Giuseppe Ruggieri, assieme al direttore artistico e ideatore del Premio Gianni Iacobelli, sta lavorando alacremente giร in queste settimane in stretta collaborazione con la nuova giuria chiamata a valutare le opere attoriali dei giovani studenti.
La conferenza stampa vedrร la presenza dei vertici dell’amministrazione locale e di altre figure istituzionali, come quella del consigliere regionale Pasquale Ciacciarelli. Il Premio teatrale “Bruno Sardellitti” anche per questa edizione vanta il patrocinio del Comune di Sora, della Provincia di Frosinone e della Federazione Italiana Teatro Amatori.
