๐‘๐Ž๐‚๐‚๐€๐’๐„๐‚๐‚๐€ – ๐”๐ง๐š ๐ฉ๐š๐ง๐œ๐ก๐ข๐ง๐š ๐ ๐ข๐ ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐Œ๐จ๐ง๐ญ๐ž ๐‚๐š๐ฆ๐š๐ซ๐๐š: ๐ข๐ฅ ๐ซ๐ž๐ฌ๐จ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ’๐ข๐ง๐š๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž

Un nuovo attrattore turistico per valorizzare ancora di piรน il territorio e rafforzare quella vocazione di tappa prediletta per gli appassionati dei cammini che da tempo vede Roccasecca lavorare con grande impegno. Eโ€™ stata inaugurata la panchina gigante, la Big Bench, posizionata sul Monte Camarda, che fa parte del circuito nazionale, indicata con il numero 408.
Lโ€™inaugurazione si รจ svolta attraverso una lunga passeggiata, di circa unโ€™ora e mezza, tanto รจ il tempo che occorre per raggiungerla dal centro cittadino, che da via Roma ha visto i partecipanti inerpicarsi in un agevole sentiero montano, da poco risistemato da parte della locale amministrazione, per arrivare sulla sommitร  del monte. La panchina, di colore arancione, รจ posizionata proprio al centro della montagna e permette di ammirare una vista straordinaria: oltre alla valle del Liri, si puรฒ osservare il castello di San Tommaso, Colle San Magno fino a Ischia, circondati da una natura incontaminata.
Presenti al taglio del nastro, il sindaco Giuseppe Sacco, il vicesindaco Valentina Chianta, gli assessori Elisa Torriero, Glauco Bove, Glauco Bove e Ivan Cerrone, i consiglieri Gianluca Pallone e Giuseppina Iannotta.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: roccasecca-2.jpg