23 giugno: Santi Martiri di Nicomedia

Sono uno dei quattro gruppi di martiri dell’Ellesponto, caduti nel 303 sotto la persecuzione di Diocleziano e commemorati in altrettante date. Nicomedia era la residenza di Diocleziano, che, divenuto imperatore, oltre ad esaltare gli antichi culti romani, fu l’autore di una delle piรน grosse persecuzioni contro i cristiani.Il primo a subire il martirio fu san Pietro di Nicomedia, che prestava servizio nel palazzo dell’imperatore. Diocleziano volle che la punizione del cristiano, rifiutatosi di compiere le rituali offerte alle divinitร  di Roma, fosse un monito per tutti gli altri cristiani della sua cittร . A Pietro vennero strappati brandelli di carne e sulle ferite fu versato l’aceto. Pietro venne poi condanato al rogo. L’eroico comportamento del martire infuse serenitร  e coraggio agli altri ventimila cristiani di Nicomedia, che pochi giorni dopo diedero la loro testimonianza di fede in Cristo con la propria vita.