CALCIO SERIE D – L’ Isola Liri vince ancora, battuto 2-1 il Budoni

ISOLA LIRI – BUDONI: 2-1
ISOLA LIRI(4-3-3): Caldaroni 5,5; Santangeli 6, Conti 6,5, Ruggieri 6,5, Gentile 6; Lanni 6,5(dal 31’st Cirelli 6), Simonetti 6, Mauriello 6,5 (dal 44’st Gaudiano sv); Maiorano 6(dal 13’st Reali 7), Basilico 6,5, Varriale 7,5. A disp.: Capozzi, Bianchi, Cerqua, Atturo, Pugliese. All.: La Cava 7.
BUDONI (4-4-2): Manis 6,5; Meloni 6,5, Moretto 5,5, Nnamani 6, Nyamekeh 5,5; Saiu 5,5, Monticelli 6, De Rosa 5,5, Salvini 5,5(dal 20’st Zela 5,5); Fontanella 6, Cerfogli 5,5(dal 32’st Corsini sv). A disp.: Cossu, Ibba, Sanna, Santoro, Mascaro. All.: Cerbone 6.
ARBITRO: De Santis di Lecce 6.
GUARDALINEE: Fagnani e Laganà.
MARCATORI: 29’pt Nnamani (B), 16’st e 43’st Varriale (I).
AMMONITI: Ruggieri (I), Reali (I), Manis (B), De Rosa (B), Cerfoglia (B).
NOTE: Spettatori: circa 300; angoli: 12-5; Recupero: 0’pt-4’st.

ISOLA DEL LIRI – Da quando Sergio La Cava è divenuto tecnico dell’Isola Liri, i biancorossi sanno solo vincere: per la quarta volta su quattro arrivano i tre punti in palio e la salvezza, che fino a un mese fa sembrava un’utopia, ora è a portata di mano e di punti. Vittima di settimana è il Budoni, che arrivava alla sfida del Nazareth da quinta in classifica e dopo aver ottenuto ben undici risultati utili consecutivi. La gara, nel complesso, è stata piacevole, nonostante la pesantezza e l’irregolarità del campo, e le cui condizioni peggiorano partita dopo partita.
I padroni di casa partono subito con il piede sull’acceleratore, mantenendo costante la pressione offensiva e conquistando ben quattro calci d’angolo nel corso dei primi minuti. Al 15’ Mauriello prova la conclusione, ma Manis è bravo a smanacciare in corner, nonostante la deviazione di un difensore. Intorno alla metà della prima frazione sale il livello di gioco degli ospiti. Al 25’ Fontanella viene imbeccato alla perfezione da Salvini, scavalca Caldaroni con il sinistro in diagonale, ma Ruggiero salva quasi sulla linea con la punta del piede. Al 29’ la rete del vantaggio sardo: angolo battuto da Cefoglia, doppia deviazione dei giocatori in maglia biancorossa e Nnamani, con il destro, colpisce al volo, mandando il pallone all’angolino basso alla destra di Caldaroni. L’Isola Liri subisce il colpo psicologicamente e non riesce più ad impensierire il guardiano avversario per il proseguo di tempo.
Nella ripresa lo spirito è ben diverso e il cambio del mister La Cava dà la scossa: dentro Reali, che sarà una costante spina nel fianco per la difesa ospite. Al 16’ Basilico viene atterrato in area e l’arbitro assegna il rigore. Dagli undici metri si presenta Varriale che con freddezza, precisione e potenza trasforma spiazzando il portiere del Budoni. L’inerzia della gara è cambiata completamente: l’Isola Liri attacca a testa bassa. Al 27’ Basilico chiama Manis a compiere un assoluto miracolo per impedire la rete del raddoppio al mancino numero dieci. Al 36’ viene annullato un gol ai padroni di casa: tacco di Varriale per l’ottimo inserimento di Reali che scarica un sinistro violento sotto la traversa e passano diversi secondi di esultanza sfrenata prima che i giocatori si accorgano che il gioco è stato fermato dal secondo assistente. Quattro minuti più tardi altra colossale occasione per Mauriello che si inserisce bene tra i due centrali difensivi, ma conclude a lato. Al 43’ ancora Varriale fa esplodere il Nazareth con una rete che pesa tantissimo per il morale e per la classifica: lancio di Mauriello per numero nove che scatta alle spalle di Nannami, colpevole nell’occasione di non intercettare la sfera, supera il portiere e deposita in porta. L’Isola Liri sale a 20 punti in classifica e nella prossima partita andrà a far visita all’Ostia Mare, per proseguire il momento magico.
Leonardo Villa

Potrebbero interessarti anche...