CASSINO – L’imprenditoria che funziona: Federlazio presenta la Vesta srl

Quando l’idea è buona e la start up funziona. Eccome se funziona.
È l’esempio di Vesta srl, un’azienda di Cassino associata di Federlazio, nata solo un anno fa quasi come una scommessa grazie al sostegno di Sviluppo Lazio ma oggi già affermatasi e consolidatasi stabilmente sul mercato, a dimostrazione del fatto che fare impresa, anche nelle difficili condizioni socio-economiche attuali si può.
Parliamo di un’impresa manifatturiera giovane, dinamica e innovativa la cui ambizione è quella di rivoluzionare il mercato delle tradizionali stufe e termostufe a pellet, creando prodotti per il riscaldamento, nel totale rispetto dell’ambiente, che siano espressione del più apprezzato Made in Italy: una fusione perfetta tra artigianalità, tecnologia e design.
Ingredienti fondamentali per una start up che voglia affermarsi in questo settore.
Ma partendo dal principio. Perché “Vesta”?
«Perché nell’affascinante universo della mitologia romana – spiega Alessia Mentella, giovane titolare – Vesta era la dea del focolare domestico; amata e venerata in ogni casa, il suo culto consisteva nel mantenere vivo il fuoco sacro, facendo sì che non si spegnesse mai. Ed è proprio questa la mission aziendale: rendere ogni ambiente “sacro” quanto a comfort, calore e design».
A riconoscere per prima la valenza e le potenzialità di Vesta, è stata la Regione Lazio che, attraverso Sviluppo Lazio, ha contribuito all’avviamento dell’impresa con un contributo a fondo perduto a valere sul Por Fesr Lazio 2007/2013 (“Sostegno agli Spin Off da Ricerca”).
È iniziata così l’avventura di Vesta srl, che ha proposto subito sul mercato “Laelia Aqua” con rivestimento in lamiera verniciata, una termostufa a pellet caratterizzata da elementi fortemente innovativi, prontamente protetti attraverso il deposito di due domande di brevetto.
Anche il territorio però ha riconosciuto il valore dell’operato aziendale: la Banca Popolare del Cassinate ha contribuito, con un finanziamento a tasso zero, attraverso “Prima Idea”, un’iniziativa destinata alla valorizzazione delle start up innovative della provincia di Frosinone, a promuovere Vesta come esempio virtuoso dell’imprenditoria locale.
«Oltre alle prestazioni in termini di emissioni e rendimenti, in linea con le più severe normative europee, e al di là del contenuto innovativo delle soluzione tecnologiche implementate a beneficio di una più immediata fruibilità del prodotto e di una maggiore efficienza – conclude Mentella – le termostufe a pellet Vesta colpiscono per le dimensioni ridotte, i pesi contenuti e la particolare cura delle estetiche, liberamente configurabili dall’utente sulla base delle proprie esigenze e del proprio gusto».
Insomma, per Federlazio l’esempio di Vesta è una buona notizia, una good news che dimostra che, nonostante la crisi, con lungimiranza e intelligenza, fare impresa si può.

Comunicato Stampa Federlazio Frosinone

Potrebbero interessarti anche...